India Nepal (10): arrivo in Nepal
Decimo capitolo dei diario di viaggio di Davide, tra India e Nepal.
Lasciamo l´India e voliamo in Nepal, a Kathmandu, dove innanzitutto il clima è molto più fresco e il verde appare con maggior vigore.

Si notano subito le differenze di stile di vita rispetto all´India. Il Nepal, infatti, è un po´ più ricco, è pieno di negozi e hotel e la cucina è meno speziata e piccante. Praticamente non sembra neanche di essere a Kathmandu!

Qui la moneta è la rupia nepalese e il tasso di cambio è 1 € = 92 rupie. Pernottiamo nel centro di Thamel, circondati da negozi e hotel, sembra quasi di essere in Italia!
La mattina seguente – senza visitare la città di Kathmandu – partiamo subito per Pokara, che rimane nella valle e dista 200 km circa. Durante il tragitto ci fermiamo per fare rafting in una incantevole vallata di un verde spettacolare. Siamo totalmente immersi nella natura, ci pare di essere in un paradiso terrestre! Sopra di noi ci sovrastano diversi ponti tibetani che collegano una sponda del fiume Cicion all’altra.
E´ un´esperienza davvero unica. Il silenzio è totale, gli unici rumori e suoni sono quelli prodotti dalla natura: il vento fra le foglie, lo scorrere dell´acqua. Nient´altro! Finito il rafting, ci aspetta un bel buffet per rimetterci in forze, per poi affrontare le ultime tre ore di viaggio, sul tetto di un pullman, cosa molto comune da queste parti!
Ed eccoci a Pokara, cittadina molto carina anche se un po´ cara, soprattutto nella zona turistica, dove i prezzi sono molto elevati rispetto alla media. Qui ammiriamo il lago e, volendo, si può anche fare trekking
Testo di Davide