Cosa vedere a Kathmandu

Ritornati a Kathmandu, ci dedichiamo finalmente alla visita della città

nepal

Incominciamo dalla zona di Durbar Square, molto bella e particolare. Essa è il luogo in cui, in passato, i re venivano incoronati e legittimati e da dove essi governavano.

La piazza risale al XVII e XVIII secolo ed è ricca di monumenti interessanti da visitare: il Kasthamandop, l´Ashok Binayak, il Maru Tole, il Maju Deval, il Tempio di Trailokuye Mohan Nerayan, il Tempio di Bhagwati, il Tempio di Krishna, la grande campana, la statua di Shiva danzante e una miriade di altri templi.

nepal

Facciamo poi una passeggiata nel centro storico di Kathmandu, per immergerci nella sua atmosfera quasi medioevale. Appena fuori da Kathmandu, posto in cima ad un´altura ad ovest, c´è il tempio buddista di Swayambhunath, chiamato “il Tempio delle Scimmie” per il nutrito gruppo di belle scimmiette che difendono la collina.

Swayambhunath

Sul pianoro in cima alla collina s´innalza lo Stupa centrale, sormontato da un blocco quadrato dipinto d´oro, dal quale gli occhi del Buddha scrutano la valle in ogni direzione. La base è costellata di ruote di preghiera che portano incise le parole del sacro mantra “om mani padme hum” (saluto il gioiello nel loto), mentre la base dello Stupa è dipinta di bianco e rappresenta i quattro elementi: terra, fuoco, aria, acqua.

stupa

Parlando di Stupa, il Bodhnath è il più grande al mondo ed è tappa fissa per i turisti.

Visitiamo poi il tempio indù più importante del Nepal: PashuPatinath.

Esso sorge lungo le sponde del fiume Bagmati ed è l´unico luogo di culto consacrato a Shiva di tutto il subcontinente indiano. Per questo motivo è meta di folle di pellegrini lungo tutto il corso dell´anno.

Pashupatinath

L’ultima escursione di questo stupendo viaggio, che ci ha portato alla scoperta dell´India e del Nepal, la facciamo con un volo verso l’Everest della Buddha Air, sorvolando l´Himalaya, per ammirare il paesaggio di questa catena montuosa, che è la più alta al mondo.

Da quassù la vista è davvero spettacolare, non esistono parole per descriverla!

Monte Everest

Il viaggio termina così, dopo aver effettuato 55 ore di viaggio in macchina per un totale di 2.400 km percorsi, 3 ore in treno, 5 ore in bicicletta percorrendo 50 km, 2 ore di rafting, 8 voli aerei per un totale di 24 ore in volo e innumerevoli chilometri percorsi a piedi, questi solo alcuni numeri del nostro viaggio alla scoperta dell´India e del Nepal!

Ed ora che Davide ha terminato il suo viaggio, come vi avevo già preannunciato, inizio a raccontarvi il mio viaggio in Nepal!
Appuntamento a domani con Swayambhumath.

Davide tornerà presto con altri viaggi.
Solo un po’ di pazienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *