Cosa vedere a Pushkar e Jaipur

India Nepal (7): Pushkar e Jaipur

Prosegue il viaggio di Davide tra India e Nepal. Oggi ci racconta le città indiane di Pushkar e Jaipur. Città che può essere visitata anche con un free tour

Arrivo a Pushkar

Eccoci a Pushkar, finora la città più bella e particolare che abbiamo visitato, forse perché la sua posizione sul lago salato Sambher dà un tocco di vita maggiore e più rilassante, rispetto alle altre città caotiche e polverose.
Anche per questo motivo, abbiamo deciso di fermarci qui due notti.

india

La cosa molto particolare, da visitare assolutamente, sono i ghat al levar del sole, in cui il rituale delle abluzioni diventa uno spettacolo vivace, caloroso, naturale e semplice nella soave luce del mattino.

Da non perdere, sulla via centrale, una sfilza di bancarelle che vendono più o meno le stesse merci, ma che sono molto particolari e meritano una passeggiata, specialmente per assaggiare i prelibati e dissetanti frullati di frutta fresca! Il giorno seguente visitiamo un tempio sulle colline, dominante la città. Giornata molto rilassante, non fosse per lo sforzo e la fatica fatti per raggiungerlo, ma ne vale la pena!

Da Pushkar a Jaipur

Dopo questa giornata all´insegna del relax, partiamo per la capitale del Rajasthan, Jaipur, che conta ben 2,5 milioni di abitanti. Essa è forse l´unica città indiana, un po´ antica, creata secondo i dettami dell´urbanistica.

Cosa vedere a Jaipur

Il Maharaja Sawai Jai Singh II la istituì agli inizi del XVIII secolo, a pochi chilometri dall´ex capitale-fortezza Rajput di Amber.

City Palace

Iniziamo con una breve visita al City Palace, una serie di cortili e palazzetti che formano un gigantesco complesso, che comprende, tra l´altro, il Museo delle armi, il bellissimo portale marmoreo Sarhad-Ki-Dearhi e il Palazzo della Luna, che si sviluppa su sette piani.

jaipur

Palazzo dei Venti

Uscendo, in pieno centro, si può vedere il famoso Palazzo dei Venti, un frontale architettonico dallo spessore molto limitato, che alla sommità non supera i 2 o 3 metri, la cui costruzione si basò sull´idea di far circolare meglio i venti per rinfrescare l´aria.

Amber Palace

A 10 km da Jaipur è molto bello da visitare l´Amber Palace, che si può raggiungere a dorso d´elefante in modo molto suggestivo. La costruzione di questa fortezza ebbe inizio alla fine del 1500 e si concluse nel 1727.

Fortezza di Jaigarth

L´ultima visita a Jaipur la dedichiamo alla fortezza di Jaigarth, sorta nell´XI secolo a scopo difensivo.

Essa è molto spettacolare, ma ancor di più lo è il cannone Jaivana, qui custodito, che venne fuso proprio qui nel 1720. Questo cannone dovrebbe figurare nel Guinness dei Primati come il più grosso del mondo montato su ruota: il suo fusto misura, infatti, 6 metri di lunghezza e pesa 50 tonnellate. Pensate che un tempo occorrevano quattro elefanti per trasportarlo! Un aneddoto curioso è che questo cannone non fu mai adoperato, se non per il tiro di prova che servì per verificarne il funzionamento!

Testo di Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *