Involtini vietnamiti

La ricetta di oggi viene dal Vietnam e porta in tavola involtini vietnamiti con pollo caramellato. Prima di andare oltre ci tengo a sottolineare che gli involtini vietnamiti non hanno nulla a che fare con gli involtini primavera. I primi sono realizzati con carta di riso, i secondi con una sfoglia a base di farina e maizena. Quindi è utile sapere che se avete a cena dei celiaci molto meglio servire degli involtini vietnamiti piuttosto che degli involtini primavera.

ricetta involtini vietnamiti

Una ricetta molto diffusa in Vietnam

In Vietnam questo piatto è molto diffuso, anche se la ricetta non è sempre lo stesso perché ogni regione il suo involtino vietnamita, quella che vi propongo oggi è quella con il pollo caramellato, una ricetta che abbiamo imparato a fine novembre.

Questo però non è l’unica ricetta per preparare gli involtini vietnamiti, la differenza la fa il ripieno che può essere non solo a base di pollo, ma anche di carni diverse, pesce, gamberi o semplicemente vegetariano.

involtini vietnamiti ai gamberi

Ricetta degli involtini vietnamiti

In un certo senso questa ricetta completa quella del pollo caramellato perché – come forse vi ricorderete – nella cucina vietnamita grande importanza hanno i colori e nel pollo caramellato non c’erano tutti, infatti ti avevo detto che andavano integrate in altro modo. Utilizzando il pollo caramellato per farcire gli involtini vietnamiti, oltre che preparare un gustosissimo, andrete a colmare questa lacuna

La ricetta del pollo caramellato l’ho pubblicata già un po’ di tempo fa, oggi vado a preparare gli involtini vietnamiti, con carta di riso, all’interno dei quali andrò a mettere, tra le altre cose, anche il pollo caramellato, quindi andate via rivedere la ricetta

I fogli di carta di riso mi potete trovare anche alla Lidl durante la settimana orientale, altrimenti potete provare nei negozi etnici o direttamente su Amazon.

Ingredienti degli involtini vietnamiti

ingredienti per gli involtini vietnamiti
  • Carta di riso
  • 2 carote tagliate a julienne
  • 50 gr di insalatina
  • 30 gr menta
  • Qualche pezzetto di Ananas
  • 100 gr noodle di riso
  • Pollo caramellato (ingredienti e ricetta sotto)

Come preparare gli involtini

Come prima cosa lessate i noodle in acqua non salata e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo lavate le verdure (insalatina, menta e carote) e tagliate le carote a julienne.

Sistemate in un piatto centrale insalatina (io uso la valeriana), le foglie di menta, le carote, ananas a dadini, il pollo caramellato è una ciotola d’acqua. Questi ingredienti serviranno a comporre al momento gli involtini vietnamiti, la ricetta prevede – come vi dicevo prima – la carta di riso.

ripieno

Prendete un foglio di carta di riso immergetelo nell’acqua per ammorbidirlo, poi nel piatto, iniziate a riempirlo con i vari ingredienti quindi avvolgetelo fino a formare le involtino, che va mangiato al momento.

preparazione dell'involtino

Fate attenzione a non esagerare con la quantità di ingredienti perché altrimenti il vostro involtino vietnamita risulterà troppo ciccione e avrete difficoltà a chiuderlo.

Per condire il vostro involtino potete utilizzare della tipica salsa nuoc, reperibile nei negozi etnici ho acquistabile on-line su amazon o in alternativa salsa di soia, salsa agrodolce o salsa di arachidi.

Involtini vietnamiti fritti

involtini vietnamiti fritti

Nel fare la distinzione tra involtini di vietnamiti e involtini primavera, non vi ho detto che i secondi sono fritti. Non l’ho fatto C’è un motivo preciso perché esiste anche una ricetta di involtini vietnamiti fritti. Il ripieno può essere di vario tipo a base di pollo o di maiale di pesce o di gamberi o più semplicemente di verdure. In questo caso te un accortezza da tener presente: La carta di riso non va immersa in acqua ma semplicemente inumidita con un panno bagnato, questo Proprio perché sono destinati ad essere poi fritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *