Irlanda in bicicletta, la Wild Atlantic Way Cycle Sportif

Wild Atlantic Way Cycle Sportif per scoprire l’Irlanda in bici

Per tutti gli amanti della bicicletta c’è un motivo in più per progettare un viaggio in Irlanda in bicicletta,  partecipare al Wild Atlantic Way Cycle Sportif,  ovvero un grande evento ciclistico a più fasi, l’unico organizzato in Irlanda, che porterà tanti appassionati a pedalare lungo la strada costiera più lunga del mondo, la Wild Atlantic Way

La strada costiera più lunga del mondo

 Per chi ancora non la conosce, si tratta di oltre 2500 km di costa atlantica che collegano il punto più meridionale della contea di Cork fino alla punta settentrionale dell’isola  nella contea del Donegal


Avendo a disposizione un circuito cicloturistico di questa portata l’Irlanda ha pensato di creare un grande evento tematico, appunto il Wild Atlantic Way Cycle Sportif, che nel 2018 si svolgerà in due edizioni quella primaverile  – lo Spring Sportif – dal 20 aprile all’8 maggio e quello autunnale – l’Autumn Sportif  – dall’8 al 26 settembre.


Il valore aggiunto di questo evento è il fatto che sia stato creato da ciclisti per i ciclisti e che la difficoltà di percorrere salite e discese impegnative sia ripagato da quegli scenari che solo l’Irlanda sa offrire.

Una strada anche cinematografica

Tra questi, visto che da queste pagine spesso vi segnalo itinerari turistici legati al cinema, anche la Skelling  Cost con vista sull’isola di Skelling Michael famosa anche per essere stata location di Star Wars, in particolare le scene finali del film “Il Risveglio della Forza” e alcune de “Gli Ultimi Jedi”.  Ma questo è solo un esempio  di ciò che può offrire un evento come la Wild Atlantic Way Cycle Sportif che attraversa beni nove contee.
Per i partecipanti al Wild Atlantic Way Cycle Sportif ampia possibilità di personalizzare la propria esperienza.  Si può, infatti, scegliere se percorre l’intera distanza in 20 giorni,  completando l’intero percorso formato da quattro blocchi,  percorrere un blocco da quattro giorni o semplicemente unirsi per una singola tappa.


Un’occasione per fare un’esperienza di cicloturismo davvero particolare che va ben oltre una semplice pedalata, seppure in paesaggi mozzafiato, la quota d’iscrizione include anche tutta una serie di extra:

  • pasti
  • pernottamento
  • trasferimento bagagli
  • meccanici per biciclette
  • massaggiatori
  • veicoli di supporto
  • paramedici
  • soste per il pranzo
  • servizio di lavanderia

 

Se vi ho fatto voglia di partecipare, ma quest’anno non riuscite, non vi resta che allenarvi per la prossima edizione che sarà tra due anni, nei mesi di aprile e settembre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *