Isla Contoy è una delle esperienze che ho fatto durante i miei viaggi in Messico e che ho inserito tra le 10 esperienze da fare in Messico.
L’isola è lunga poco più di 8 Km e si estende su una superfice di 230 ettari, ma è molto importante dal punto di vista ambientale.

Come arrivare a Isla Contoy
Isla Contoy può essere raggiunta facilmente con escursioni in barca organizzate con partenza da Cancun e Isla Mujeres (che dista una quindicina di miglia).
Noi siamo arrivati a Isla Contoy con un’escursione da Isla Mujeres. La durata della navigazione può variare a seconda dell’imbarcazione che si utilizza. C’è poi anche la possibilità, per chi parte da Cancun, di abbinare – in un’unica escursione – Isla Contoy e Isla Mujeres.

In ogni caso sia che sceglierete di raggiungere l’isola con una barca a motore o con un catamarano è un’esperienza che difficilmente dimenticherete. L’escursione completa dura un’intera giornata e include colazione, visite guidate, pranzo a base di pesce sulla spiaggia di Isla Contoy e l’attrezzatura per lo snorkeling.
Ingressi a numero chiuso
È un’escursione che va programmata per tempo perché – anche se la visita di Isla Contoy è tutt’altro che economica – l’accesso è consentito solamente ad un massimo di 200 persone al giorno. Una precauzione necessaria per tutelare l’ambiente di questa piccola isola. Quindi organizzatevi bene e soprattutto prenotate in anticipo, perché non sempre è facile trovare posto. Con i posti quotidiani limitati di conseguenza si riempiono presto.

Cosa vedere a Isla Contoy
Vi dico solo che qui vivono 150 specie diverse di uccelli marini. Qui nidificano i pellicani e le fregate, uccelli dall’incredibile apertura alare di tre metri. Uccelli enormi, ma elegantissimi in volo e abili pescatori. Sull’isola vivono circa 5 mila esemplari, quindi impossibile non vederne. Affascinanti anche nella loro danza nuziale, quando il maschio gonfia il sacco rosso che ha sulla gola e lanciano urla per attrarre l’attenzione della compagna. Quando finalmente si forma la coppia fanno il nido dove curano il singolo uovo che depone la femmina.

Isla Contoy è considerata un vero e proprio santuario per gli uccelli marini dei Caraibi. Molti quelli stanziali, mentre altri migrano sull’isola dove sanno di trovare un rifugio sicuro.
Sull’isola inoltre nidificano anche quattro specie di tartarughe marine
- Caretta Caretta, la tartaruga Caretta;
- Chelonia Mydas, la tartaruga verde;
- Eretmochelys imbricata, la tartaruga Embricata
- Dermochelys coriacea, la tartaruga Liuto
Un’isola, ma anche un Parco Nazionale di appena 230 ettari. Qui trovate, intanto un mare cristallino dove poter fare snorkeling e, con un po’ di fortuna, nuotare con le mante, e poi una natura incontaminata. Sull’isola si trovano 98 specie diverse di piante identificate. Solo le mangrovie coprono il 70% della superficie dell’isola e ospitano molte specie di uccelli, rettili, crostacei e pesci.

A Isla Contoy si arriva, necessariamente, con delle escursioni organizzate, che prevendono anche pranzo sulla spiaggia e delle soste, prima di arrivare per fare snorkeling. Qui si trova la Barriera Corallina Ixlachè, che segna l’inizio della seconda barriera corallina più lunga del mondo “El Gran Arrecife Mesoamericano”.
Le acque dell’isola sono ricche di plancton e questo favorisce la vita di tantissimi pesci, qualcosa come 234 specie di pesci. Le mante che si possono ammirare anche vicino la riva, proprio a due passi dal molo dove si fermano le barche turistiche. Vederle muoversi in pochi centimetri d’acqua è davvero un’emozione e c’è stato anche chi ha osato di più e le ha accarezzate.

E poi a largo di Isla Contoy vivono i giganteschi squali balena con i quali ho nuotato, ma quella era un’altra escursione.
Tra le cose che si possono fare a Isla Contoy c’è anche la visita al piccolo museo allestito presso il centro visitatori, scoprire la sua biodiversità accompagnati da una guida e ancora salire sulla una torre d’avvistamento, alta 20 metri, per osservare gli uccelli e il panorama o ancora percorrere i due sentieri in autonomia per scoprire la varietà di flora e fauna dell’isola.

Ora che sapete tutto questo non vi stupirete nello scoprire che l’escursione costa oltre cento euro. Il prezzo varia in base alla barca utilizzate, ma anche dal porto di partenza dell’escursione. In ogni caso è una di quelle esperienze da mettere in agenda.
2 thoughts on “Isla Contoy, il paradiso è qui”