
Il 2018 si chiude in positivo per il turismo in Israele che ha visto crescere i propri numeri del 14% rispetto all’anno precedente, per un totale di 3.787.800 turisti dall’inzio dell’anno.
E gli italiani come si pongono in questa tendenza? Bene, anzi benissimo. Dall’inizio del 2018 gli italiani che hanno visitato Israele sono stati 130.100, pari al +39%. Un dato che va ben oltre l’alta stagione. Nel solo mese di novembre, infatti, i turisti italiani sono stati 15.400, pari ad un+ 38% .

Numeri che non stupiscono se si pensa che il turismo italiano verso Israele è quello che registra il più alto tasso di crescita e che rappresenta il 4° paese europeo per numero di arrivi in Israele, dopo Francia, Germania e Regno Unito.
Gerusalemme prima per crescita presenze
Destinazione superstar è Gerusalemme. La città domina la classifica de “Le migliori 100 destinazioni del 2018” pubblicata da Euromonitor International, attestandosi come la città turistica che cresce di più al mondo.

Un trend destinato a non fermarsi. Stando alle previsione – entro la fine dell’anno – la sua crescita raggiungerà il 38% arrivando a quota 4,8 milioni di turisti, superando così il già ottimo incremento del 32% registrato nel 2017. Il documento inoltre sottolinea come Gerusalemme stia traendo beneficio da “una relativa stabilità e un forte spinta da attività di marketing”.

“L’andamento delle prenotazioni è tale per le prossime settimane che senza alcun dubbio continuerà il trend positivo verso la nostra destinazione che vede Gerusalemme meta ideale per le prossime vacanze natalizie” ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia.
Chi cresce e chi perde
Interessante vedere come a crescere siano tante destinazioni asiatiche, mentre perdono terreno città come Miami e Las Vegas.

Porto top city in Europa
Tra le città europee in crescita invece emerge Porto, che rispetto al 2012 ha scalato la classifica di 42 posti, entrando nella top 100 e per la quale si prevede un’ulteriore crescita.

Le città del mondo con maggiori presenze
Se Gerusalemme è la città che ha registrato la crescita maggiore, Hong Kong guida l’elenco delle città con il maggior numero di arrivi. La previsione per la fine anno è quella che toccherà i 29,8 milioni di persone, con una crescita del 7%. Seguono Bangkok, Londra, Singapore, Macao, Parigi, Dubai, New York, Kuala Lumpur e la cinese Shenzhen.