Israele, turismo in crescita

Gersualemme Città vecchiaCrisi o non crisi, gli italiani continuano a viaggiare e tra le mete preferite troviamo Israele che sta registrando un numero sempre più elevato di arrivi dal nostro Paese.
Nel solo mese di ottobre le presenze italiane hanno registrato un +5% rispetto “a un anno molto buono come il 2012 “ a comunicare questi dati positivi è Tzvi Lotan, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia, il quale ha parlato di 21.691 presenze ed ha aggiunto che “anche se in generale dall’inizio dell’anno fino a ottobre abbiamo una flessione del 2%, contiamo di chiudere questo 2013 comunque sulla scia dell’anno precedente”.

Un bel regalo di compleanno per Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia che proprio in questi giorni ha festeggiato i suoi 40 anni di attività

Herzeliya

Probabilmente dietro a questo crescente interesse degli italiani per Israele c’è anche l’apporto del nuovo volo low cost, operato da Easy Jet, che collega Roma a Tel Aviv a prezzi davvero competitivi e Meridiana con voli da Milano, che si affiancano ai voli El Al che operano 23 voli a settimana da Milano e Roma.

“Oggi il turismo verso Israele si presenta in modo assolutamente innovativo” – ha spiegato  Tzvi Lotan – “ e si è rinnovato in modo impensabile fino a 15 anni fa”.
A scegliere Israele non sono solo gli italiani, dall’inizio del 2013 fino a ottobre, sono entrati oltre 3 milioni di visitatori e nel solo mese di ottobre Israele ha registrato un incremento del 12% (rispetto allo stesso mese dello scorso anno) di visitatori stranieri che hanno soggiornato più di una notte nel Paese

Pellegrinaggio, storia, archeologia, cultura e divertimento

Al primo posto nelle scelte dei turisti c’è il pellegrinaggio, anche se sempre più spesso i visitatori che scelgono Israele cerano anche ai tanti luoghi ricchi di storia, archeologia e cultura e anche divertimento e natura. 


Non solo pellegrinaggi dunque ma anche turismo eco-sostenibile nel Negev, turismo sportivo, con importanti eventi in programma tutto l’anno e ancora
turismo culturale, che si va continuamente ad arricchire grazie alle continue scoperte archeologiche.
Da non sottovalutare l’aspetto benessere, famoso per il Mar Morto, ma anche anche le terme al Nord del Paese. E ancora gli appuntamenti con il design e l’arte che vedono Tel Aviv al centro di una continua e sempre rinnovata attenzione alle novità
Tel Aviv Porto

Israele – spiega ancora Tzvi Lotan – è una destinazione oltremodo interessante dove lo sviluppo dei brand è stato assolutamente eccezionale e spesso inaspettato city break o long weekend a Gerusalemme e Tel Aviv”

Interessante il dato che emerge dai croceristi, per loro Israele non rappresenta solo un viaggio toccata e fuga, ma un’occasione per avere un’idea del Paese per poi tornare per una visita più approfondita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *