Itabus, nuovo servizio trasporto su gomma

Itabus, il nuovo operatore privato di trasporto su gomma debutta oggi ed è già un successo. Alla data di ieri erano già oltre 20mila i biglietti venduti. La presentazione ufficiale della flotta è avvenuta ieri presso il il MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo).

Italbus

Itabus, un servizio di qualità a prezzi low cost

Il progetto è molto ambizioso, punta a portare i passeggeri dove i treni non arrivano, il tutto in pieno comfort e a prezzi competitivi. Sul sito si trovano tariffe a partire da pochi euro. Qualche esempio? Da Roma potrei arrivare a Firenze con 2,94 euro oppure a Venezia con 4,14 euro e ancora a Terni con 1,19, cioè spenderei più di metropolitana per arrivare alla stazione Tiburtina!

Dove arriva Itabus

Queste le regioni servite fin da oggi: AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, ToscanaTrentino-Alto AdigeUmbria e Veneto. A queste dovrebbe aggiungersi anche la Sicilia e in futuro si prevede il collegamento con le restanti regioni italiane. Al momento Itabus guarda anche ai collegamenti più strategici, quelli con porti, aeroporti e stazioni ferroviarie, per fornire anche un servizio intermodale che sia più capillare possibile andando a toccare tutto il territorio, senza tralasciare i piccoli centri. Un’opportunità in più per chi cerca località per una vacanza low cost ad agosto e più in generale in alta stagione.

taglio del nastro Italbus

Per il taglio del nastro ospite d’onore è stato il bus targato MAN, gruppo Volkswagen, vincitore del premio “Coach of the Year 2020”, in rappresentanza dell’intera flotta che, una volta a regime vanterà 300 mezzi di ultimissima generazione che sarà rinnovata periodicamente. Insomma niente bus vetusti, l’obiettivo è quello di garantire mezzi giovani con un’età media che non superi i due anni. Il tutto servirà a la massima sicurezza per una flotta che ogni sarà impiegata in qualcosa come 350 servizi giornalieri per una percorrenza di qualcosa come  90 milioni di chilometri ogni anno.

Italbus

In tema di sicurezza da Itabus fanno sapere che nei viaggi notturni e quelli a lunga percorrenza saranno sempre presenti due conducenti. Mentre una sala operativa, attiva tutti i giorni per 24 ore si occuperò del monitoraggio costante dei veicoli in servizio.

Comfort a bordo

I passeggeri a bordo potranno contare su tutti i comfort di viaggio, dai distributori automatici alla toilette, fino alle prese per ogni poltrona per poter ricaricare in viaggio i propri device sia tramite USB che normale presa di corrente. Molto interessante suddivisione del bus bipiano in due ambiente: Comfort e Top. Quest’ultimo dotato di sedute interamente reclinabili. In ogni caso i passeggeri Itabus potranno contare su maggiore spazio tra i sedili

Montezemolo

Non mancherà la connessione internet, garantita dalla Tim e l’uso di gasolio Eni diesel+ attento all’ambiente che garantisce una minor emissione di COrispetto ai carburanti tradizionali. Attenzione alla sostenibilità che si evince anche dall’uso di materiali in gran parte riciclabili.

Alla presentazione della flotta hanno partecipato anche i ministri dei trasporti, del turismo e del sud che hanno elogiato il progetto sotto vari aspetti, non ultimo quello dei posti di lavoro che Itabus sarà in grado di garantire.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito della compagnia

One thought on “Itabus, nuovo servizio trasporto su gomma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *