Bandiera danese, significato e storia

La terza bandiera che ha caratterizzato il mio viaggio in Scandinavia è quella danese, conosciuta anche con il nome di Dannebrog, che significa “Panno Danese”.
Ancora una bandiera con un croce. Questa volta una croce bianca in campo rosso, leggermente spostata spostata verso l’asta.

 significato della bandiera danese e storia

Storia della bandiera danese

La bandiera danese è un po’ la madre di altre bandiere adottata successivamente anche da Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda.

le bandiere scandinave

Una croce che richiama la storia medioevale, che la fa risalire agli stendardi dei crociati.

Secondo la tradizione antica però la bandiera sarebbe di origine divina, sarebbe infatti caduta dal cielo durante la battaglia di Lyndanisse (nella zona dove oggi c’è l’attuale Tallinn).
Ad avere la visione sarebbe stato, secondo la tradizione, il re Valdemar II, che era a capo dei crociati danesi. Vide una croce bianca nel cielo, che interpretò come un segno divino. Per lui non c’erano dubbi era un presagio che stava a significare che avrebbe dovuto attaccare gli estoni.

La più antica bandiera al mondo

La bandiera danese è considerata la più antica bandiera nazionale al mondo, o meglio quella usata da più tempo, senza interruzioni, da uno stato sovrano e nonostante l’apparente semplicità nasconde un profondo significato.

storia e significato della bandiera danese

Significato della bandiera danese

Il colore rosso della bandiera danese sta a significare il sangue versato in quella battaglia, ma al tempo stesso il cielo sul quale si stagliò la croce. Questa la leggenda, ma gli storici – che sono molto più pratici – la collegano più semplicemente agli stendardi dei crociati medievali. 

Lo strano caso del logo della Coca Cola e della bandiera danese

Che c’entra la bandiera danese con la Coca Cola?

Qualcuno ha notato che nascosta nel logo della Coca Cola ci sarebbe una bandiera danese. Una scoperta che è stata anche occasione di marketing per pubblicizzare la Danimarca come il Paese più felice al mondo.

La campagna ha avuto come protagonista un aeroporto. I passeggeri in arrivo erano accolti con una bandiera danese, ma non è tutto. C’era anche un totem della Coca Cola, con tanto di bandiera danese nascosta. E sulla bandiera la scritta “Welcome to the happiest country in the world” (Benvenuti nel Paese più felice del mondo).

Insomma, le cose sono andate così:  

One thought on “Bandiera danese, significato e storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *