Bandiera del Nepal, significato e storia

Alla domanda qual è la bandiera più strana al mondo? la risposta è  una sola: quella del Nepal. Una forma davvero singolare che fa di quella del Nepal una bandiera unica al mondo. Strana non tanto per colori e disegni, ma per la forma, che è decisamente particolare. Due triangoli sovrapposti che raccontano la storia del Paese, il suo aspetto geografico e per il carattere dei suoi abitanti. 

bandiera nepal significato

Una Bandiera unica al mondo

La bandiera del Nepal è l’unica bandiera al mondo a non avere la forma quadrangolare. La sua particolarità, come vi ho già detto, è quella di essere costituita da due triangoli sovrapposti di dimensione diversa. Più grande quello inferiore e più piccolo quello superiore. Perché due triangoli? Il bello di questa bandiera è che l’unione di due bandierine, entrambi triangolari appartenenti a due differenti branche della precedente casa regnante, la dinastia Rana, che regnò sul Nepal dal 1846 al 1951.

bandiera del nepal significato

 Ora voi mi direte che anche la forma triangolare non è normale per una bandiera. Forse, anzi sicuramente, non lo è oggi ma lo era in epoca pre-coloniale. All’epoca in Asia c’era diverse bandiere triangolari, poi con l’arrivo degli europei arrivarono anche le bandiere quadrangolari e i vari Paesi vi si adeguarono. Sarebbe più corretto dire rettangolari, perché al giorno d’oggi quasi tutti gli stati hanno scelto questa forma. Unica eccezione sono la bandiera del Nepal, la bandiera svizzera e la bandiera vaticana. Le ultime due però sono semplicemente quadrate e rientrano quindi nella convenzione non scritta che vuole le bandiere quadrangolari.

Storia della bandiera nepalese

Ma torniamo alla bandiera del Nepal, la sua istituzione risale al 1962, con la formazione del nuovo governo.  Bandiera doppia e anche doppio significato, almeno nella forma. Basta girare la bandiera e vedere i sue aspetti al quale è legato il doppio significato della bandiera del Nepal. La bandiera vista diritta rappresenta la sezione di una pagoda, elemento architettonico tipico del Nepal. Ora giriamo la bandiera con i triangoli verso l’alto, ed ecco che appare, stilizzata, la forma delle vette himalayane.

Il significato dei colori della bandiera del Nepal

Andiamo ora a vedere i colori della bandiera del Nepal per scoprirne il significato. La bandiera è rosso cremisi, il colore nazionale nepalese che sta a rappresentare il coraggio dei nepalesi. La bandiera è contornata da un bordo il blu, colore della pace e dell’armonia, Sulla bandiera anche tre simboli bianchi.

Nel triangolo superiore è disegnata una falce di luna orizzontale, dietro alla quale sorge un sole a otto punte. Nel triangolo inferiore un altro sole, questa volta a 12 punte, rappresentazione che significa l’augurio che il Paese posso avere una lunga durata – come quella del sole e della luna – e che raggiunga la purezza del fiore di loto.

visit nepal 2020

I simboli sono in qualche modo anche legati al carattere dei nepalesi: calmi e tranquilli come la luna e fieri come il sole.  La luna ricorda anche il clima fresco delle montagne, mentre il sole il caldo della valle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *