Significato della bandiera della Giordania

Storia della bandiera giordana

L’attuale bandiera della Giordania è stata adottata nel 1921, ed è basata sulla bandiera della rivolta araba contro l’Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale.

Significato bandiera giordania

Avete presente? È quella che vide tra i protagonisti il celebre ufficiale britannico di Thomas Edward Lawrence, più noto con il nome di Lawrence d’Arabia. Vediamo il significato e la storia della bandiera della Giordania.

La bandiera della Giordania

Significato dei colori della bandiera giordana

Il legame tra rivolta e bandiera è nei suoi colori. Il bianco, il verde e il nero rappresentano le dinastie degli Omayyadi (bianco) e degli Abbasisi (nero). Il verde rappresenta sia il califfato fatimide (fondata in Marocco tra il X e il XII secolo) che il colore della religione musulmana. Colori che sulla bandiera giordana sono rappresentati da tre bande orizzontali.   La bandiera giordana, tra colori e significato ha molti elementi simili a quello di altre bandiere come ad esempio la bandiera della Siria.  

Significato della stella a sette punte

Un elemento importante, per capire il significato della bandiera della Giordania, è la stella a sette punte, ereditata proprio dalla bandiera siriana. La stella ricorda i sette versi della prima sura del Corano, pilastri della fede islamica ed è, al tempo stesso, simbolo dell’unione dei popoli arabi. Elemento questo molto importante perché la stella è l’unico che differenzia la bandiera giordana da quella della rivolta araba.    La stella è posta su un triangolo rosso, che si estende fino a metà della bandiera, che sta a rappresentare sia la dinastia hasemita, fondata nel 1916 dallo sceicco dallo sceicco della Mecca Al-Ḥusain ibn Ali.

Una bandiera da Guinnes

I colori della bandiera giordana

La Giordania divenne indipendente dal Regno Unito il 22 marzo 1946, quando guidato a re Abdallah I – prese il nome Transgiordania e il 25 maggio dello stesso anno la Transgiordania annesse la Cisgiordania e diventò il Regno Hashemita di Giordania con capitale Amman.

Data molto importante per il Paese che il 25 maggio di ogni anno celebrano la Festa dell’indipendenza giordana. Ed è stato proprio in occasione della festa nazionale del 2015 che fu realizzata una bandiera enorme che fece entrare la Giordania è entrate nel Guinnes dei Primati per la bandiera più grande del mondo.        

One thought on “Significato della bandiera della Giordania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *