Il significato della bandiera della Siria

Una caratteristica della bandiera della Siria è quella di fare uso dei colori del panarabismo, gli stessi che si trovano anche in molte altre bandiere arabe, come ad esempio nella bandiera della Giordania.

significato bandiera della Siria

Storia della bandiera della siriana

L’attuale bandiera siriana è stata adottata nel 1980. La prima bandiera siriana risale al 1932, i colori erano gli stessi, ma le bande orizzontali erano verde, bianco e nero, mentre le stelle erano tre e di colore rosso.

Prima vi ho detto che l’attuale bandiera siriana risale al 1980, però c’è da dire che una bandiera uguale sventolò per la prima volta molto prima, nel marzo del 1920, con la proclamazione del regno di Feisal. Una bandiera che ebbe però una breve durata, giusto qualche mese.

Questo è comunque un passaggio importante, perché i colori sono quelli della bandiera hasemita, scelti da Hussein, padre di Fiesal. La bandiera siriana torna a sventolare nel 1958, quando Egitto e Siria costituirono la Repubblica Araba Unita. Quando nel 1961 la Siria uscì dalla RAU per un breve tempo la Siria tornò alla vecchia bandiera.

Fu solo un breve periodo perché in seguito al colpo di stato Ba’athista la Siria cambiò più volte i colori della sua bandiera fin quando, nel 1980, la Siria adottò, definitivamente la bandiera con il disegno della Repubblica Araba Unita.

Il significato dei colori della bandiera della Siria

significato bandiera della Siria

Il colore rosso ricorda quello del sangue versato per raggiungere l’indipendenza e la libertà. Il colore bianco è invece associato alla dinastia degli Omayyadi, che dal VII all’VIII secolo troviamo alla guida del califfato di Damasco. Mentre il colore nero è un omaggio alla dinastia degli Abassides. che fu prima accanto agli Omayyadi, per poi restare al potere dall’VIII al XII secolo. Completano la bandiera due stelle verdi. Il colore verde è il simbolo della religione islamica, ma ha anche un secondo significato e rappresenta la dinastia dei Califfi Fatimidi.

Significato delle stelle della bandiera Siria

Ma non è tutto, una stella vuole ricordare che la Siria era il primo regno hascemita, mentre la seconda rappresenta  l’Egitto per ricordare che nel 1958 diede vita, insieme alla Siria,  alla Repubblica Araba Unita.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *