La bandiera norvegese, storia e significato

Oggi vi parlo ancora di una bandiera, del suo significato e della sua storia: è la bandiera norvegese, la stessa che Napapijri ha scelto come marchio per i suoi prodotti

significato della bandiera norvegese

Storia della bandiera norvegese

La bandiera della Svezia, della Norvegia, della Finlandia e della Danimarca si somigliano molto e lo stesso si può dire della bandiera dell’Islanda. La storia di questi Paese e delle rispettive bandiere è infatti molto legato l’un l’altro.

La Danimarca dominò sulla Norvegia dal 1397 al 1805 e in quel periodo sulla Norvegia sventolava la bandiera Danese.

La Norvegia venne unificata alla Svezia nel 1814 e l’anno successivo il vessillo di entrambi i paesi fu con una croce bianca su sfondo rosso. La differenza nella bandiera norvegese stava nell’aggiunta di un leone norvegese in alto a sinistra. I norvegesi però volevano una loro bandiera.

Fu Fredrik Meltzer a disegnarla, era il 1821. Sul disegno non aveva dubbi, voleva che ci fosse una croce, forte simbologia cristiana, già presente nelle altre bandiere scandinave.

La bandiera doveva però distinguersi dalle altre per i colori. Come sapete la bandiera norvegese è rossa con una croce blu bordata in bianco che si estende fino al bordi della bandiera. La parte verticale della croce, così come nella bandiera danese, è spostata verso il lato dell’asta.

bandiera norvegese

Quella che sventola oggi diventò bandiera ufficiale della Norvegia nel 1899. Fu in quell’anno infatti che fu issata per la prima volta, ma per diventare simbolo della Norvegia dovette aspettare ancora qualche anno (1905).

Significato dei colori della bandiera della Norvegia

Fredrik Meltzer per la loro scelta si ispirò a quelli delle bandiere delle nazioni confinanti. I tre colori per la Norvegia sono però anche simbolo di libertà, il rosso dalla Danimarca e il blu della Svezia, ma anche bianco, rosso e blu come la bandiera francese di per sé simbolo di libertà e indipendenza.

Una bandiera tante bandiere

Dopo il significato della bandiera norvegese, ora vi propongo un piccolo gioco. Provate a tagliare la bandiera in tanti piccoli segmenti che includano diverse zone di colore. Scoprirete che ne  usciranno fuori le bandiere di altri otto Paesi. Provate! Intanto vi do già la risposta, sono le bandiera della Francia , di San Marino, della Polonia, dell’Indonesia, di Monaco, della Thailandia, dei Paesi Bassi, della Finlandia e del Paraguay (scudi a parte, ovviamente!)

One thought on “La bandiera norvegese, storia e significato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *