La caverna dei cristalli giganti

Una delle cose che mi piacerebbe visitare la prossima volta che vado in Messico è la straordinaria caverna dei cristalli giganti. Un desiderio che già so essere impossibile, anche se nel mio prossimo viaggio questa volta sceglierò il nord del Paese.

Cueva de los cristales

La Cueva de los cristales (La caverna dei cristalli giganti) si trova a 130 km a sud est di Chihuahua ed è soprannominata anche la Cappella Sistina dei Cristalli. Fu stata scoperta nel 2000,durante i lavori di scavo all’interno della miniera di Naica.

Il ritrovamento di questa grotta coperta da cristalli da forme e affascinanti e dimensioni ragguardevoli ha presto fatto il giro del mondo. Pensate che alcuni di questi raggiungono in 15 metri di lunghezza e il metro di larghezza. Non riesco ad immaginare l’effetto che possa fare stare accanto ad una tale meraviglia della natura.

La grotta dei cristalli giganti

Ma perché qui i cristalli sono così grandi? A rispondere a questa domanda ha tentato Juan Manuel Garcia-Ruiz, dell’Università di Grenada. I suoi studi si sono soffermati sulle sacche di liquido rinvenute all’interno dei cristalli di gesso. La conclusione a cui è giunto è quella che a creare questi giganti sono state le alte temperature e i minerali contenuti nell’acqua.

Visitarla comunque non è facile. Intanto perché l’apertura al pubblico è una sola volta a settimana e poi perché la lista d’attesa è di mesi, senza contare il fatto che le condizioni climatiche sono a dir poco proibitive: con una temperatura che raggiunge i 50 gradi e un’umidità del 100%. I visitatori possono sostare solo pochi minuti, c’è chi ha riferito di allucinazioni e chi addirittura è svenuto all’interno della grotta. Nonostante tutto questo, una visita questa grotta è tra le mie 100 cose da fare prima di morire, probabilmente non riuscirò mai a visitarla, ma è comunque lo stesso bello poterlo sognare e pensare che le grotte non sono mai stata la mia passione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *