La Côte d’Opale 120 km di spiaggia sulla Manica

 © Atout France/Jérôme Berquez

Il nord della Francia vanta un litorale lungo 120 km dal suggestivo nome di Côte d’Opale, ad evocare il colore opalino della sabbia.  
A dare questo appellativo alla costa che si affaccia sulla Manica è stato uno che di colori se ne intendeva: il pittore Édouard Lévêque. Qui si alternano dune, spiagge e scogliere, la più celebre è quella bianca di Calais.

Kart a vela
© Atout France/Fabian Charaffi

Questo è il luogo preferito di tutti gli amanti degli sport del mare. Tanti sono gli appassionati di surf, vela, speed sail, windsurf e funboard che si danno appuntamento in queste acque. 

C’è però un altro sport che caratterizza la Côte d’Opale: è il kart a vela che si pratica tutto l’anno sulle ampie spiagge. Un’attività che coniuga velocità, emozione e divertimento. Si pratica in diverse località della costa, ma la più celebre è la spiaggia di Malo-Bray Dunes, quella del film “Giù al Nord”. 

© Atout France/Fabian Charaffi

Mare, spiagge, ma anche delle città da visitare. Una delle più belle è Le Touquet, conosciuta come la Perla della Côte d’Opale, con i suoi palazzetti in stile Art Déco britannico, ricordo di un’epoca che vedeva gli inglesi ospiti fissi di questo tratto di costa.

Boulogne-sur-Mer è il primo porto di pesca di Francia, ma per le sue origini dobbiamo andare indietro nel tempo fino all’antica Roma. La sua fondazione infatti è attribuita a Giulio Cesare. Oggi è un vero piacere passeggiare per le stradine della città alta e del porticciolo.

A Calais il celebre ingegnere militare del Re Sole, Vauban ha realizzato un imponente sistema di fortificazioni. Da Calais, lo ricordiamo, parte anche il tunnel della Manica che collega Francia e Inghilterra.

© Atout France/R−Cast

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *