La Madonna della Querce di Montepulciano

La prima tappa del nostro MontepulciAMO Blog Tour ci ha portato fuori dalla cinta muraria e un po’ indietro nel tempo percorrendo una strada che si faceva via via sempre più stretta fino ad arrivare in luogo un po’ “magico”: il Santuario della Madonna della Querce

Anche se oggi, forse anche per via della strada di accesso, non perfettamente agevole, ha perso un po’ dell’antica attenzione della popolazione poliziana.
Eppure questo è stato un importante luogo di pellegrinaggio fino a metà degli anni ’50. Persino io, che sono venuta tantissime volte a Montepulciano, non ne avevo sentito parlare. 

La storia del Santuario della Madonna della Querce

Montepulciano madonna querce

Il 10 giugno è festa

Oggi all’immagine della Vergine viene dedicata una festa ogni 10 giugno, allo stesso giorno, ma nell’anno 1690, risale la caduta da cavallo di Antonio Di Giulio Rossi, un contadino che attribuì l’episodio alla credenza che il posto fosse infestato da esseri demoniaci. 

Il contadino, a riprova di quanto il culto mariano sia molto sentito nel senese, pensò di mettere nell’incavo di una quercia un’immagine di gesso rappresentante la Madonna col Bambino, che lui stesso aveva ritrovato, per caso, nel campo del suo padrone.

Bastò questo semplice gesto a trasformare l’albero in luogo di pellegrinaggio, sì perché la Madonnina iniziò a compiere miracoli, in particolare a guarire gli indemoniati.

La voce si sparse e iniziò un grande flusso di pellegrini. Fu così che i gesuiti, proprietari del terreno, decisero di far edificare la una cappella per custodire l’immagine. ù

Montepulciano madonna querce Il secolo seguente fu necessario un ampliamento, con l’edificazione di un recinto in muratura, con altri due altari, realizzato a circondare la cappella e poter accogliere meglio i fedeli tanto che oggi appare quasi un deambulatorio che consente di girare intorno alla cappella e raccogliersi in preghiera. 

Ecco allora che oggi ci appare come una chiesa che racchiude una cappella posta al centro della stessa. È questo il vero luogo di culto. All’interno tantissimi ex voto
ringraziamento di chi ha ricevuto un miracolo della Madonna ma anche tante immagini tanti piccoli quadri che raccontano dei Miracoli  legati al mondo contadino.

Madonna quercia montepulciano

Il tronco della quercia

E la Quercia, che fine ha fatto?

La quercia fu tagliata, ma ancora oggi, all’interno dell’edificio, è possibile trovare i resti del tronco che accolse per primo l’immagine della Vergine Maria,  custoditi all’interno di un recinto di legno.

Posti così hanno un fascino tutto loro, soprattutto se inseriti nel cotesto in cui si trovano. 

Se oggi la strada può rappresentare un ostacolo per la fruizione del Santuario, presto sarà proprio il percorso di avvicinamento a valorizzarlo. E’ infatti allo studio un progetto di percorsi su strade vicinali da compiere a piedi e bici e la Madonna delle Querce rappresenterà una tappa importante.

 

5 thoughts on “La Madonna della Querce di Montepulciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *