Si va anche nello Swaziland

 

SwazilandIl nostro viaggio in Sudafrica ci ha visto attraversare lo Swaziland, il più piccolo regno africano, che si trova tra il Sudafrica e il Mozambico. Il nome del Paese significa “terra degli Swazi” e deriva da quello della principale etnia del Paese. 
ragazze swaziland

Lo Swaziland

Lo Swaziland è un piccolo stato interno al Sudafica, una monarchia assoluta retta da re Mswati III, salito al trono nel 1986, quando aveva solo 18 anni. I Re dello Swaziand sono sono soliti avere tante mogli, ma proprio tante. Il Sobhuza II, il re precedente, raggiunse il numero di 120 mogli, Mswati III – per ora- ne ha solo 13.
 

Mlilwane wildlife sanctuary

Nello Swazialand siamo passatti perché era “di strada”, ma anche per visitare il “Mlilwane wildlife sanctuary” dove siamo arrivati dopo una breve sosta nella capitale Mbabane.
campo swaziland

 Nel parco ci sono animali che passeggiano tranquillamente nel campo vicino alle capanne che nelle quali gli ospiti trascorrono la notte. Siamo in Africa e dormire in una capanna è suggestivo, ma queste sono capanne molto particolari, una volta superata la porticina bassa, all’interno si è dimostrano molto accoglienti e confortevoli. Ci sono letti, comodini, bollitore per il te e bagno privato.

safari Siamo arrivati nel pomeriggio ed abbiamo subito prenotato il sunset drive per tutti, ovvero ad un giro in fuoristrada al tramonto per vedere alcuni dei molti animali che vivono in questo parco e, come dice il nome, il tramonto dall’alto delle montagne del parco, “rifrescandoci” con una bibita ghiacciata offerta dal parco.

Quello che non avevamo capito del tutto era il gran freddo che ci aspettava!

ippopotamo swaziland

Il giro non è stato dei migliori, ma abbiamo visto comunque diversi animali, ma la vera sorpresa era proprio sotto i nostri occhi, al ristorante del campo.

 swaziland

Bastava affacciarsi per vedere una tranquilla (almeno apparentemente) famiglia di ippopotami che vive nel lago.
E pensare che al Kruger National Park abbiamo trascorso ore a guardare delle orecchie e delle narici uscire dall’acqua in attesa di vedere almeno il muso di un ippopotamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *