La mia prima idea era quella di andare in Tanzania e alle Seychelles, per unire un po’ di Africa e di mare bello, ma non si è formato il gruppo e così ho dovuto optare per la mia seconda scelta: il Sudafrica.
Forse il Sudafrica è un po’ meno “africano” di quanto si possa immaginare, ma a suo vantaggio c’è il fatto che è un paese molto vario e che ci ha offerto sfaccettature molto diverse: animali, paeaggi, città, mare, montagna e, non ultimo, il contatto con una realtà molto difficile da immaginare, quella delle township e del post apartheid.
Insomma questo l’itinerario del mio viaggio in Sudafrica