Quali sono i peggiori turisti al mondo? E i migliori? E poi, gli italiani come si comportano all’estero? Si fanno sempre riconoscere! Quante volte abbiamo detto questa frase.
Ora che gli italiani sono dei pessimi turisti lo dice anche un’indagine commissionata da Expedia, che ha raccolto le opinioni di 15.000 hotel europei, chiedendo loro di esprimersi su alcuni parametri, quali il comportemanto, la cortesia, l’eleganza, la propensione alla spesa, l’ordine, la pulizia e la capacità di adattarsi alla lingua del posto e sono i più rumorosi.
La pagella è tutt’altro che sufficiente. Gli italiani sono fra i più scortesi, si adattano poco ai costumi locali, non amano provare la cucina etnica e fanno fatica ad imparare anche piccole frasi della lingua del posto. Hanno il “braccetto corto” e quando possibile evitano di lascare mance. In compenso sono risultati i più eleganti
Complessivamente gli italiani si piazzano al 19 posto, ultimi, al 28 posto i francesi, preceduti da inglesi, israeliani e russi.
I migliori turisti sono invece i giapponese, che oltre alla macchinetta fotografica sempre a portata di mano, si contraddistinguono per educazione, ordine (addirittura riordiano la stanza prima che arrivi il servizio in camera), discrezione, spirito di adattamento e generosità.
Sul podio salgono anche americani e svizzeri. Seguono a breve distanza gli svedesi e i tedeschi.
Gli americani pur essendo arrivati seconti tra i migliori turisti, sono risultati i peggio vestiti. Ma per questo, forse, non serviva il sondaggio!!!