La Statua della Libertà riapre al pubblico

 
Dopo gli attentati dell’11 settembre
riapre la Statua della Libertà

E’ stato un giorno dell’Indipendenza molto significativo quello che si è celebrato a New York lo scorso 4 luglio. Un giorno nel quale la città si è scrollata di dosso una delle paure del dopo 11 settembre.

E’ stato infatti riaperto al pubblico l’accesso alla corona della Statua della Libertà, una riapertura che segue di qualche anno quella del piedistallo e del ponte d’osservazione, entrambi esterni alla statua. A salire i 168 gradini che permettono di accedere al “cuore” e alla “testa” del monumento solo 30 visitatori l’ora.

A dare il via agli ingressi il sindaco di New York, Michael Bloomberg, il vice segretario alla sicurezza interna, Jane Holl Lute e il governatore dello Stato, David Paterson, il quale ha detto che “Questa statua rappresenta la speranza. Ha resistito alle guerre e agli attentati dell’11 settembre. Esprime la fiducia della gente in un futuro migliore”

Per ammirare il panorama di New York da questa posizione privilegiata non basterà mettersi in coda per assicurarsi il biglietto. L’accesso a Lady Liberty dipende da un’altra figura femminile, la dea bendata. Già perché saranno solo i fortunati estratti a sorte che avranno diritto ad accedere.

E tra due anni l’accesso verrà chiuso nuovamente per consentire una serie di lavori necessari ad aumentare il livello di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *