![]() |
Dal 28 ottobre riapre al pubblico la Statua della Libertà |
Il compleanno della Statua della Libertà è anche quest’anno motivo di festeggiamenti speciali.
Lo scorso anno fu inaugurato il sistema di webcam di Lady Liberty e per l’occasione la statua venne aperta temporaneamente.
Ora, completati i lavori di ristrutturazione per la messa in sicurezza, la Statua della Libertà è di nuovo aperta al pubblico che potrà finalmente raggiungere di nuovo la posizione più ambita: la corona.
Il gran giorno è in programma per il 28 ottobre 2012, quando la Statua compirà 126 anni. In un anno di lavori gli interventi hanno dotato la Statua di un nuovo servizio antincendio, che include due vie di fuga e di uno sbarramento in grado di separare, in caso di incendio, tra la parte superiore e la base della statua. Vista l’età della statua, gli interventi hanno interessato anche scale, ascensori, sistema antincendio e sistema elettrico, un po’ datati.
![]() |
I lavori di restyling sono costati 27 milioni di dollari |
I lavori sono costati 27 milioni di dollari e saranno completati entro la fine dell’anno, ma questo slittamento della tabella di marcia non ha impedito la riapertura del monumento.
La Statua della Libertà diventa accessibile
La grande novità portata da questo lavoro è l’istallazione di un ascensore che rende così la Statua della Libertà aperta anche ai visitatori su sedia a rotelle, donando loro la straordinaria opportunità, fino ad oggi negata, di visitare la parte superiore del piedistallo e vedere da sotto l’interno della statua. Ancora nessuna possibilità di salire fino alla corona e ammirare il panorama di New York da questa postazione privilegiata, non ci arriva ancora nessun ascensore, chi vuole raggiungere il punto più alto della statua deve comunque affrontare 350 scalini.
![]() |
Accesso limitato per la corona a 240 visitatori al giorno |
Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, la Statua fu chiusa a lungo, poi ha alternato periodi di chiusura e apertura. In quest’ultimo anno comunque, la chiusura ha interessato solo la statua e non l’accesso all’isola, che è comunque rimasta accessibile al pubblico.
Salire nel punto più alto però non sarà un’esperienza per tutti, l’accesso alla corona sarà a numero limitato di 240 persone al giorno. Il consiglio è uno solo, prenotate con molto anticipo.