
Una struttura artificiale alta 117 metri per portare così la vetta artificialmente a quota 4000.
Avrebbe dovuto

Pare infatti che manchi il permesso di fattibilità del governo elvetico… e speriamo che continui a mancare!
Il progetto è stato giudicato da molti amanti della montagna come un “un intollerabile scempio”.
Contro il progetto anche l’Unesco, possibilista invece Reihnold Messner, celebre alpinista e deputato europeo dei verdi. Stupisce invece la timida reazione degli ambientalisti italiani, pronti a barricate per dire no alla TAV in Val di Susa, ma fin troppo silenziosi in questa vicenda che pur interessando il territorio svizzero, ha delle ricadute anche sul paesaggio italiano.