La via dei Papi

La via dei Papi, da Pio X a Benedetto XVI

Oggi torno a parlarvi di via Francigena una via, è un fascio di vie che si inserisce in altri percorsi spirituali, il più celebre di tutto il Cammino di Santiago. Questa volta non partiamo da Santiago de Compostela, ma dall’Austria per arrivare a Roma lungo via dei Papi.
L’idea di parlare di questo cammino mi è venuta dopo l’elezione del nuovo papa Francesco. E’ un po’ come volergli augurare che anche lui possa lasciare traccia del suo passaggio lungo questo percorso spirituale che ha il suo cuore nella regione Veneto, e che giunge a Roma, collegando le vallate dolomitiche con la Francigena e i cammini adriatici.

Un itinerario in 15 tappe

Quindici tappe che conducono in luoghi cari a molti Pontefici. A comunicare da Lorenzago di Cadore, dove Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno trascorso momenti di contemplazione e preghiera durante le vacanze estive.
 
Ma anche luoghi che hanno i Papi li hanno visti nascere. Nel 1831 a Belluno veniva alla luce Bartolomeo Alberto Cappellari, poi salito al soglio di Pietro con il nome di Gregorio XVI. Da non perdere la cattedrale, elevata al rango di Basilica Minore da Giovanni Paolo II. A Canale d’Agordo è nato invece il suo predecessore, Albino Luciani, eletto papa con il nome di Giovanni Paolo I. Canale d’Agordo ha poi la particolarità di essere gemellato con Wadowice, la città polacca in cui papa Woytila nacque.
 
Un itinerario percorribile a piedi e in bicicletta che consente al pellegrino di allungare il proprio passo fino a Riese Pio X, città natale di Pio X di cui nel 2014 ricorre il centenario della morte e da qui a Venezia.
Un percorso di interesse religioso, ma anche naturalistico che attraversa zone molto affascinanti dal punto di vista ambientale, che suscitavano tanta ammirazione in Giovanni Paolo II che davanti a tanta bellezza sentiva il bisogno di “ringraziare Dio per le meraviglie delle sue opere”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *