La via Francigena a Radio Latte e Miele

Nel mio intervento odierno su Radio Latte e Miele vi ho parlato della Via Francigena, o meglio di un
viaggio a piedi lungo questa antica via di pellegrinaggio. Un tema molto legato anche la prossimo Giubileo. Anticamente era questa l’unica occasione per mettersi in viaggio verso Roma e i luoghi santi, ma la Francigena era comunque una via, o meglio un fascio di vie, legata al pellegrinaggio. Raggiungeva Roma, ma nel suo percorso incrociava anche le altre importanti vie che conducevano i pellegrini a Santiago de Compostela e a Gerusalemme.


Molto di quello che oggi sappiamo della Francigena lo dobbiamo ad un importante viaggiatore l’arcivescovo di Canterbury Sigerico che nei suoi diari racconta il percorso che fa da Roma fino a Canterbury nell’anno 990.

Leggi anche:

La via Francigena a cavallo
A piedi lungo la Francigena in Terre di Siena, un cammino millenario da valorizzare
La Francigena sud in una app

Borghi e città da visitare lungo il percorso
San Gimignano con le sue torri molto deve alla Francigena
Da San Gimignano a Monteriggioni
Monteriggioni, che con la sua cita muraria e le tante torri è citata pure da Dante
Siena chiamata anche figlia della strada proprio per il suo stretto rapporto con la via Francigena.A Siena i pellegrini avevano spazi pensati per dare sollievo al corpo e all’anima come a Santa Maria della Scala, da Ospedale a spazio espositivo
Radicofani, l’incontro con il bandito Ghino di Tacco e con i capolavori robbiani custuditi nelle sue chiese
San Quirico d’Orcia
Zagarolo con il celebre palazzo Rospigliosi dove si dice viva un fantasma


Un suggerimento che posso dare al moderno pellegrino è quello di fare una pausa benessere lungo il cammino, approfittando della straordinaria offerta termale delle Terre di Siena
Il mio preferito è il Salone Sensoriale di Chianciano Terme
Decisamente suggestiva la piazza d’acqua di Bagno Vignoni oggi ne è vietata la balneazione, ma il borgo rimane un importante centro termale 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *