La nuova Capitale Verde Europea 2021 è la città finlandese di Lahti, lo ha deciso la Commissione Europea riconoscendo in questo modo il grande impegno che tempo contraddistingue Finlandia verso la salvaguardia dell’ambiente e uno stile di vita sempre più sostenibile.

Lahti città degli sport invernali
A molti forse il nome Lahti non dirà molto anche perché è una piccola città che si trova nella baia meridionale del lago Vesijärvi, ad un centinaio di chilometri dalla capitale Helsinki e nel ha ospitato. Per aiutarvi un po’ di più nell’orientamento vi dico che siamo nella regione dei laghi. Sicuramente la conoscono bene gli appassionati di sci, visto che Lahti è l’unica località che ha ospitato ben sette campionati mondiali di sci nordico FIS.

Anche per questo motivo nel mondo la città di Lahti viene associata subito agli sport invernali.
In questa zona, tra tanti tantissimi laghi grandi e piccoli, non molto lontano c’è anche il lago Päijänne, ovvero il secondo lago più grande della Finlandia e sede dell’omonimo parco nazionale, perfetto per fare attività sportive tutto l’anno.

Lahti e il suo impegno verso la sostenibilità
Un motivo in più per scegliere una vacanza in Finlandia alla ricerca di una destinazione all’insegna del sostenibile e del rigenerante.

Lahti si è meritata il titolo di città verde non solo per le bellezze naturali, ma anche per essere un nuovo modello di sostenibilità in Europa.
L’impegno di Lahti è quello di essere una città sempre più ecologica e sostenibile. Un impegno che si concretizza su più campi.

Lahti ha abbandonato l’uso del carbone puntando su combustibili diversi. Un esempio è dato al sistema di riscaldamento della città che utilizza esclusivamente combustibile riciclato e legno locale certificato. L’obiettivo che si è prefissata Lahti è quello di diventare – entro il 2025 -una città ancora più verde con zero emissioni di carbonio. A questo obiettivo si aggiunge anche quello di diventare – entro il 2050 – una località ad economia circolare a zero rifiuti. Nel frattempo a Lahti vengono già riciclati la quasi totalità dei rifiuti domestici (99%) ed è ritenuta già una città pioniera nel campo dell’economia circolare. Altro traguardo è l’abbattimento del 70% delle emissioni di gas serra rispetto al livello del 1990.
Cosa fare a Lahti

Lahti punta molto sulle sue bellezze naturali che in molti casi rappresentano lo scenario privilegiato dove praticare diversi sport all’aria aperta, a tu per tu con la natura.
Quando vi ho parlato di cosa fare in Finlandia in inverno ho illustrato anche molte delle attività possibili a Lahti a cominciare dagli sport invernali quali sciare in mezzo alla foresta – dallo sci di fondo allo sci alpino – e ancora snowboard ed escursioni con le ciaspole. Se vi piace pescare qui potete provare l’esperienza della pesca sul ghiaccio, altrimenti sul ghiaccio potete sempre pattinare. Nell’elenco delle esperienze invernali poi non manca i safari con gli husky e la passeggiate sulla neve in fatbike.

Con l’arrivo della bella stagione le temperature si alzano, il ghiaccio si scioglie e cambiano le attività possibile. Dove in inverno si scia, in estate si possono fare passeggiate a piedi e in bicicletta, mentre i laghi diventano il luogo migliore dove nuotare o fare gite in kayak.

Con progetto City Skis si scia in città
A Lahti non solo è possibile noleggiare pattine e biciclette, ma da qualche settimana è nato un progetto molto singolare. SI chiama City Skis e consiste nell’offrire la possibilità di prende in prestito, gratuitamente, l’attrezzatura da sci e muoversi con gli sci anche in città, così come si potrebbe fare con una bicicletta. Ancora un’iniziativa amica dell’ambiente e della mobilità sostenibile, molto caldeggiata in una città come questa che invita da tempo i cittadini a spostarsi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici e ora anche gli gli sci ai piedi. Il progetto è partito nel mese di gennaio nell’ambito delle iniziative legata alla Green Capital.
Come raggiungere Lahti
Raggiungere Lahti da Helsinki è molto facile. Le due località sono collegata da treno in circa un’ora. Stesso tempo necessario per chi muove in auto.
Per saperne di più potete consultare il sito di visit Lahti