Le 10 cose da vedere in Giordania

10 cose da vedere in Giordania


Non solo Petra, sono tanti i motivi per un viaggio in Giordania, ecco quali sono, secondo me, le 10 cose da vedere in Giordania. In realtà ce ne sarebbero di più, qui ad esempio mancano alcuni parchi naturali, come quello di Dana o il Wadi Mujib. Mete che sicuramente includerò nel mio terzo viaggio in Giordania, probabilmente di nuovo con Avventure nel Mondo, magari in primavera.

1. Petra, la città rosa dei nabatei

Petra


Un viaggio alle radici della storia. Il fascino unico di Petra, la città rosa dei Nabatei, per tanto tempo perduta e poi ritrovata, per molti da sola vale viaggio Giordania. Una città per tanto tempo al centro di commerci, qui passava la via delle spezie, poi dominata dai romani e infine finita nell’oblio per essere riscoperta solo nel 1812.

Io però la penso diversamente, limitarsi a Petra sarebbe sbagliato. La Giordania ha anche tantissime altre meraviglie… 

2. Jerash, una città romana nel nord della Giordania

La città romana di Jerash, con il suo colonnato ovale. Un sito che, forse non ci crederete, nel primo viaggio in Giordania rappresentò la vera sorpresa. Un sito archeologico romano, capace di stupire una romana, questo la dice lunga.

3. Wadi Rum, un deserto patrimonio Unesco

giordania deserto wadi rumIl deserto del Wadi Rum, quello di Lorence d’Arabia: un insieme di sabbia e roccia, un paesaggio straordinario inserito nella lista Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Per me, fino a questo momento, il più bel deserto che io abbia mai visto.

4. La strada dei re e il castello di Karak

Giordania il castello di Karak


La Giordania è anche la strada dei Re, un tempo contrassegnata da tanti castelli. Il più importante fu il castello di Karak, famoso per le battaglie fra i crociati e le armate del Saladino, feroce per i cristiani, prode per i musulmani.
 
5. Monte Nebo

Giordania Il Monte NeboIl Monte Nebo è uno dei luoghi più importanti della Giordania dal punto di vista religioso. Fu infatti dalla cima di questa vetta che Mosè vide, in lontananza, la terra promessa e fu qui che – secondo la tradizione – morì e fu sepolto.  Nel 2000 ospitò la visita di Giovanni Paolo II che, nel suo pellegrinaggio in Terrasanta, volle fare tappa in questo importante luogo biblico

6. Madaba e i mosaici della chiesa di San Giorgio

Giordania Madaba


E a proposito di Terra Santa, mi viene in mente il mosaico di Madaba. Madaba è il centro cristiano più importante della Giordania, famoso soprattutto per il grande pavimento musivo della chiesa di San Giorgio che  rappresenta una grande mappa geografica. Un ampio mosaico, in parte perduto, che dava informazione ai pellegrini in viaggio verso  la Terra Santa. Si vede Gerusalemme cinta dalle mura, sulle quali si aprivano 2 porte e si alzavano 21 torri, e ancora il fiume Giordano, dove fu battezzato Gesù, e il Mar Morto. Curiosa l’immagine dei pesci che, per sfuggire l’eccessiva salinità delle sue acque, tornano indietro nuotando controcorrente.

7. Um am Rosas 

10 cose da vedere in GiordaniaA proposito di mosaici, molto belli anche quelli di Um am Rosas, sito Patrimonio Unesco, risalenti al 785 a.C., un po’ fuori mano. Peccato sia molto trascurato.

8. Amman, la città bianca

Amman Giordania


 La capitale della Giordania sarà inevitabilmente il vostro punto di arrivo. Una città dove antico e moderno convivono. Colpisce l’insieme di costruzioni bianche che ne caratterizzano il paesaggio,così come è bianco l’antico teatro romano, una delle cose più interessanti da visitare.

9. Mar Morto, il punto più basso della Terra

Mar Morto sponda giordana


Se andate in Giordania un tuffo nel Mar Morto è d’obbligo. Un posto straordinario dal punto di vista geografico, un po’ per il fatto che ci troviamo nella più profonda depressione della terra e un po’ per l’eccessiva salinità che rende praticamente impossibile ogni forma di vita, eccezione fatta per alcuni batteri. 

Un’esperienza che non si può raccontare, va vissuta.

10. Siq el-Barid, Piccola Petra 

 

Piccola Petra

Da visitare rigorosamente prima di andare a Petra, anche l’antico villaggio di Siq el-Barid fu realizzato scavando nell’arenaria. Si visita in breve tempo e l’ingresso è gratuito. Anche se va in secondo piano rispetto a Petra, presenta comunque molti punti di interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *