Le 10 isole più belle d’Italia, secondo Tripadvisor

Vulcano, tramonto
foto di Roberta Longo

Prosegue il mio viaggio tra le 10 isole più belle secondo Tripadvisor. 

Ho iniziato con il mondo, poi l’Europa ed oggi è la volta dell’Italia. 

La metà delle più belle appartengono tutte ad un’altra isola: la Sicilia. Tre le isole campane, una toscana e una sarda. Grandi assenti il Lazio e la Puglia

    1. Capri (Campania), che nella classifica europea occupava un dignitoso terzo posto, comanda indiscussa la classifica italiana. A Capri sono stata tante volte, sempre in gita giornaliera. Il mio buon proposito è quello di trascorrervi almeno una notte per vedere che effetto che fa dopo la partenza dell’ultimo traghetto. E poi un giro alla grotta Azzurra questa volta non me lo toglie nessuno!

    2. Lampedusa, Isole Pelagie (Sicilia) secondo gradino del podio per la più meridionale delle nostre isole. Fiore all’occhiello la magnifica Spiaggia dei Conigli, che ha ottenuto il titolo di spiaggia più bella del mondo. Questa è anche l’isola italiana preferita dalle tartarughe marine per nidificare.
    3. Favignana, Isole Egadi (Sicilia) a quest’isola personalmente ho molti ricordi. Particolare per la sua forma a farfalla, ma anche per la bellezza delle sue spiagge, una diversa dall’altra, una più bella dell’altra. Un’isola che deve molto al mare che la circonda, per secoli principale fonte i reddito grazie alla pesca del tonno. Da visitare l’Ex fabbrica di tonno in scatola, lo Stabilimento Florio oggi trasformata in museo.

      Ischia  mizio.gem
    4. Ischia, Isole Flegree (Campania), lo sapete che è la terza isola italiana più popolata? E se pensiamo che le prime due sono Sicilia e Sardegna non è da poco. La ricchezza di quest’isola è racchiusa nelle viscere della terra e nella sua origine vulcanica. Ischia infatti è famosa fin dall’antichità per le sue terme curative. Una tradizione rimasta pressoché immutata fino ad oggi.
    5. Isola d’Elba, Arcipelago Toscano (Toscana), quando si pensa all’Isola

      Isola d’Elba
      Foto  mizio.gem

      d’Elba viene subito in mente Napoleone, anche se il suo soggiorno elbano durò meno di un anno. In realtà la storia di quest’isola va ricercata molto più lontano nel tempo, parliamo di Etruschi e Romani che conoscevano e sfruttavano le risorse minerarie. Il parco minerario è oggi una delle attrattive dell’isola, oltre che ovviamente le sue spiagge e i suoi fondali.

    6. Procida, Isole Flegree (Napoli) ha una costa frastagliata su cui si affacciano le tipiche abitazioni colorate.  La sua vicinanza alla terraferma, circa 3 chilometri e mezzo, l’hanno vista abitata fin dai tempi più antichi. Parte del suo territorio è inserita nel Parco Martino Protetto Regno di Nettuno.
      La sua bellezza è stata raccontata da importanti scrittori (fin dall’epoca latina) e dal cinema che l’ha scelta come set. Tra i film girati qui si ricorda spesso Il
      Postino di Massimo Troisi.

      Le isole italiane sono perle del Mediterraneo Foto  mizio.gem
  1. Ustica (Sicilia) è stata la prima riserva marina protetta d’Italia, questo ha consentito alla fauna presente di svilupparsi tranquillamente facendo così dell’isola un luogo tra i più ricercati per le immersioni. Un’isola anche ricca di storia. Popolata fin dai tempi più antichi

  2. Pantelleria (Sicilia), piccola e affascinante, Pantelleria è situata tra la

    Gli straordinari colori delle acque delle isole italiane
    foto  mizio.gem

    Sicilia e la Tunisia ed è un posto obbligato di passaggio per gli uccelli migratori e rappresenta un importante tassello nella ricchezza di fauna e di flora dell’Isola. Abitazione tipica di Pantelleria è il dammuso costruito in pietra lavica locale, per chi vuole un soggiorno veramente pantesco può affittarne uno per un periodo più o meno lungo. Le spiagge dell’isola sono proprio come piacciono a me: rocciose e perfette per lo snorkeling

  3. La Maddalena, Arcipelago de La Maddalena (Sardegna), l’isola, note per le sue spiagge e il colore delle sue acque, è compresa nel Parco Marino Arcipelago de La Maddalena
    Un giro in barca per ammirare la costa fatta di graniti e porfidi è una delle cose imperdibili, muovendosi lungo la terraferma, seguendo la strada di Spalamatore, l’isola regala panorami molto suggestivi.
  4. Vulcano, Isole Eolie (Sicilia) deve il suo nome al dio Vulcano (Efesto per i

    Vulcano, il cratere
    Foto di Roberta Longo

    greci) a cui era consacrata, anticamente era anche note come isola dei morti perché pare che tutti i morti delle Eolie fossero seppelliti qui per essere purificati al dio del fuoco. Ed è qui che Efesto aveva le sue fucine.

L’isola prese quindi il nome di Vulcano e da qui nascono anche i termini vulcano e vulcanesimo. Ed è proprio l’attività vulcanica una delle principali attrattive che si manifesta le fumarole che emettono però gas tossici e con il Laghetto di fanghi sulfurei dove bagnarsi, mentre per chi ne ha voglia c’è la salita all’antico cratere, una camminata di un paio d’ore che offre un panorama che ripaga della fatica

4 thoughts on “Le 10 isole più belle d’Italia, secondo Tripadvisor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *