
L’ente Nazionale Germanico per il Turismo si rivolge a tutti gli utenti del proprio sito per stilare l’elenco delle mete preferite, non solo un semplice sondaggio (o meglio un’indagine), ma anche un modo per scoprire che cosa si spetta di trovare l’utente e di conseguenza offrire un servizio di informazioni on line sempre più preciso e puntuale.
Il risultato di questa piccola indagine, fatta di solo tre domande, incuriosisce anche me che di Germania parlo piuttosto spesso.Intanto vi dico il perché della scelta di questa immagine. E’ stata proprio una foto simile a questa, del Neuschwanstein innevato, a far venir voglia alla ragazzina Simonetta di viaggiare per scoprire le meraviglie che poteva offrire il mondo. La foto infatti era sul mio libro di geografia di seconda media, io la guardavo e provavo a immaginare i suoi abitanti, il mobilio delle stanze e la vita che poteva svolgersi al suo interno.
Da quei giorni di tempo ne è passato molto, ma ogni volta che vedo le immagini di questo castello mi torna in mente quella bambina curiosa appassionata di geografia.
Se vi state chiedendo se poi ci sono mai stata, beh, la risposta forse vi sorprenderà: NO, Eppure sono stata più volte in Germania! Non ci sono (ancora) mai voluta andare perché la realtà non è mai come i sogni e un po’ temo di scoprirla. Insomma, questo castello appartiene ai miei sogni di ragazzina e voglio che rimanga tale, non vorrei che una visita si rivelasse una delusione.
Senza contare che sarebbe determinate vederlo innevato, le immagini estive sono molto diverse. Sempre bello, ma manca quel tocco di magia che gli dà la neve
E voi, lo avete mai visitato? (ora sono io che voglio far il mio piccolo sondaggio), vi è piaciuto? E’ stato all’altezza delle vostre aspettative?
One thought on “Le 100 migliori destinazioni della Germania…”