Vi ho già detto che per Marsiglia essere capitale Europea della cultura 2013 ha rappresentato un forte rinnovamento urbano con nuovi edifici e il recupero di importanti spazi. Tra questi anche la terrazza de la Citè Radieuse di Le Corbusier che è stata sottoposta ad un accurato restauro
Il MaMo, sulla terrazza della Citè Radieuse di Le Corbusier
Dopo anni di abbandono, grazie al designer marsigliese Ito Morabito (in arte Ora-Ïto), gli spazi della terrazza sono stati restaurati e inaugurati lo scorso giugno come MaMo “Marseille Modulor”, un nome che evoca un po’ il MoMa di New York, non si tratta di un caso, l’accostamento è voluto anche perché come anche qui si vuole rendere omaggio all’arte contemporanea.
l MaMo è dunque una galleria d’arte a cielo aperto, uno spazio culturale per mostre, ma anche per eventi culturali e workspop.
Era il 1951 quando Le Corbusier completò la sua “unite d’habitation”. La Cité Radieuse si presentava come imponente sistema abitativo, la cui forma ricordava un po’ quella di un piroscafo ancorato in un parco, costitutita da 337 appartamenti.
Era stata concepita con l’idea un po’ utopica di realizzare una sorta di villaggio verticale, all’epoca lontano dalla città, dove i residenti potevano trovare tutto: abitazioni, negozi, uffici e servizi.
Dalla terrazza, che un tempo ospitava un asilo nido e una palestra, si può godere un bellissimo tramonto con panorama a 360°, e cogliere tanti particolari di questo edificio brutista (con cemento a vista) realizzato utilizzando come materia prima il cemento armato.
Le linee sono abbastanza squadrate, ma la Cité Radieuse, a chi le sa cercare, offre anche linee colorate e armoniose che ricordano un po’ Gaudì. Per scoprire basta aprire bene gli occhi e scovare i giusti angoli, uno di questi è proprio la terrazza.
Sapori mediterranei per la serata al MaMo
Per me la serata al MaMo è stato anche un incontro con alcuni eccellenti chef che, praticamente sotto i nostri occhi, hanno preparato tutta una serie di leccornie, non propriamente francesi, ma sicuramente molto, molto mediterranee