Le spiagge più belle della Campania

Oggi  vogliamo parlarvi di alcune delle spiagge più belle della Campania. 

Pronti a scoprire quali sono? Allora vediamole!

Le 5 spiagge più belle della Campania

Marina Grande, Positano, una delle spiagge più belle della Campania

Marina Grande, Positano

Questa è una famosa località a sud della Penisola Sorrentina molto affascinante. È tra le mete più visitate dal turismo nazionale ed internazionale. Questo posto fa da padrone alla Costiera Amalfitana e si può immaginare il motivo. Oltre la sua bellezza troviamo un tripudio di odori, colori e sapori, ma non solo, anche un inebriante profumo di mare e tanto sole. Marina Grande si affaccia sull’arcipelago di Li Galli e vi è un susseguirsi di stabilimenti balneari e ristoranti. SI tratta di un posto veramente per tutti, piccini, adulti e giovani a caccia di divertimento.

Marina Piccola, Capri

Marina Piccola, Capri 

A Capri non esistono grandi spiagge ma delle calette meravigliose. Un paesaggio da cartolina in un’atmosfera suggestiva. Marina piccola è una bellissima baia riparata dal massiccio Monte Solaro. Capri è sempre piena di vita, di sole e di caldo. Si gira a piedi, in moto o in autobus e per raggiungerla vi basterà scendere le scale di via Mulo. Insomma, un luogo incredibile ed imperdibile.

Una delle spiagge più belle della Campania: Fiordo di Furore

Fiordo di Furore

Il Fiordo di Furore è un minuscolo borgo marinaro che nasconde una meraviglia unica al mondo. Si tratta di una profonda spaccatura nella scogliera formatasi dallo scorrere del fiume Schiato dall’Altopiano di Agerola. Regalando a seguito una delle spiagge più belle della Campania. È un posto nascosto che vi sembrerà difficile raggiungere ma assolutamente non è così, vi basterà imboccare la strada apposita e violà la magnifica vista.

Fiordo di Crapolla

Fiordo di Crapolla, Massa Lubrense 

Questo si tratta di un altro fiordo. Ebbene sì, la Campania è piena di meravigliosi fiordi. Il fiordo di Crapolla però è situato nel territorio del comune di Massa Lubrense, nella provincia di Napoli. Luogo poco conosciuto, ma è una vera propria gemma. Una spaccatura nella roccia, stretta e profonda che nasconde una paradisiaca spiaggetta di ciottoli.

Ai lati due alti speroni che lasciano passare il sole quando è alto in cielo. Ci si arriva attraverso un percorso a piedi nella natura. Bello!

Lido di Santa Maria di Castellabate 

Spiaggia Santa Maria di Castellabate, borgo Unesco della Campania

Castellabate è uno dei borghi Patrimonio UNESCO più caratteristici di tutta la Campania. Le sue stradine, il suo belvedere con vista su costa e le sue bellissime spiagge come quella di Santa Maria di Castellabate. La spiaggia non è grandissima ma è davvero stupenda e molto suggestiva in quanto dietro alle spalle del mare potete ammirare l’imponente costa.

Articolo A cura di Hang Around The World

2 thoughts on “Le spiagge più belle della Campania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *