Può una spiaggia essere sexy?
Per i giornalisti interpellati dalla rivista Forbes sì. Una domanda ed una risposta, anzi 25 risposte, che hanno dato vita all’ennesima classifica. Quella appunto delle spiagge più sexy del pianeta.
Prima di vedere chi è entrato in questa particolare lista è il caso di vedere quali sono stati i parametri presi in esame. La bellezze naturalistiche, sensa dubbio, ma anche la sensualità dello scenario, il sex appeal dei bagnanti, la tranquillità, le strutture che assicurano la vita sociale e non ultima la simpatia e l’internazionalità dei frequentatori.
Nell’elenco stilato dalla rivista anche due perle delle coste made in Italy: la sarda Pula e la ligure Monterosso.
Le due spiagge sono in buona compagnia: la baia di Byron (Australia), la spiaggia Paradise beach di Mykonos e la spiaggia rossa di Santorini (Grecia), Saint-Tropez (Francia), le spiagge di Ibiza (Spagna), Copacabana (Brasile), Playa Del Carmen (Messico) e molte altre spiagge caraibiche, non mancano poi spiaggie un po’ più “scontate” delle Fiji, delle Maldive e delle Hawaii.
Manca invece la famosa Waikiki nelle Hawai considerata troppo affollata e rumorosa., ma se i parametri sono questi, che ci fa Paradise Beach di Mykonos tra le spiagge più sexy del pianeta?
A mio parere è la spiaggia più caotica e rumorosa che io abbia mai visto! Pur essendo una località tranquilla, io nutro qualche perplessità anche riguardo alla presenza in classifica a Playa Del Carmen, ma forse questo è dovuto ad un mio giudizio personale condizionato da altri parametri. Parlando di Messico io trovo molto più sexy la spiaggia di Tulum.