Lo hanno chiamato già l’ottava meraviglia del mondo. Si tratta del ‘Burj Dubai‘, la torre alta 828 metri che è stata inaugurata ieri sera a Dubai. Con i suoi 160 piani ha tolto alla torre Taipei di Taiwan il primato di edificio più alto del mondo.
Un vero e proprio grattacielo dei record. Non solo il più alto del mondo, questo grattacielo detiene anche molti altri record.
A renderlo visibile ad oltre 90 Km di distanza sono la sua altezza e la sua luccicante copertura di vetro e alluminio.
Un’opera faraonica costata più di 4 miliardi di dollari.
Il grattacielo è stato subito ribattezzato Burj Khalifa, in onore dello sceicco di Abu Dhabi che ha salvato l’emirato dalla bancarotta.

A tagliare il nastro inaugurale è stato lo sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, sovrano di Dubai, vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi.
Al suo interno 49 piani ospiteranno uffici, ci saranno poi oltre mille appartamenti distribuiti su 61 piani, il più grande centro commerciale del Medio Oriente, un hotel disegnato dallo stesso stilista Giorgio Armani che occuperà ben 18 piani (che aprirà a marzo). Inoltre al 124 esimo piano c’è una grande balconata panoramica aperta al pubblico. La terrazza panoramica, che garantisce uno sguardo d’insieme sulla città, potrà essere raggiunta agevolmente grazie ad uno dei 58 ascensori del complesso, in grado di viaggiare ad una velocità record di 10 metri al secondo.
Da record anche i tempi di realizzazione. il grattacielo fu commissionato nel 2002. I lavori iniziarono nel settembre 2004 e completato il 1 ottobre 2009. Ieri l’inaugurazione. Una curiosità: La reale altezza del grattacielo era segreta, si sapeva solo che sarebbe stata di almeno 818 metri

È facile prevedere che il Burj Khalifa nel giro di breve tempo diventerà il simbolo di Dubai e una delle cose più ricercate dai turisti in visita nell’Emirato.
Una curiosità: la pianta del Burj Khalifa si ispira alla forma un fiore molto diffuso nell’emirato; l’hymenocallis.
One thought on “Burj Khalifa, a Dubai l’edificio più alto del mondo”