Leonardo, il Museo Leonardiano di Vinci

Leonardo da Vinci

Questo è l’anno di Leonardo. Mentre in Francia si celebrano i 500 anni della morte grande genio, a Vinci, sua città natale, il museo Leonardiano presenta un ricco programma di eventi dedicati a Leonardo da Vinci.

Ecco che in questo periodo una visita al museo rappresenta quasi una tappa d’obbligo per rendere omaggio alla mente più grande che l’Italia abbia mai avuto. Il museo è organizzato in varie sezioni che offrono una panoramica non solo del Leonardo tecnologo, pittore, scienziato e  architetto, ma anche studioso di anatomia, alla sua passione per la scoperta e lo studio del corpo umano. 

Tutti a Vinci per una visita interamente dedicata a Leonardo

Un museo che sa informare e al tempo stesso stupire e divertire. Nato per ricordare genio toscano, il Museo Leonardiano, ne racconta la vita e le opere, mostrando il vero Leonardo: dalle celebri macchine, alle ricostruzioni digitali dei suoi progetti e ancora le opere presentate a grandezza naturale e in alta risoluzione. Ma non è tutto, il museo ci anche porta nella vita quotidiana del Maestro con informazioni e aneddoti curiosi

Paorama Vinci


Per i più piccoli l’incontro con l’artista diventa un gioco di ruolo, i bambini infatti potranno immedesimarsi nei panni non solo dell’artista, ma anche dello scienziato e dell’ingegnere, vivendo una vera esperienza leonardiana. Tutto questo grazie ad una serie di attività come la “Domenica Leonardiana”, con Laboratori, visite e attività per le famiglie e l’interactive book “Gioca MUSEO”, Un percorso gioco – disponibile in 6 lingue – per esplorare il museo Leonardiano con l’aiuto dei propri genitori.trekking vinci

Una visita al Museo di Leonardo è anche occasione per esplorare i dintorni ed “entrare” nei paesaggi che sono stati fonte di ispirazione per alcune delle sue opere.

Itinerario vincianoLeonardo da Vinci

 

E per approfondire ancora il tema l’itinerario tutto vinciano porta anche al Castello dei Conti Guidi, alla Villa del Ferrale, dove è possibile visitare un’altra mostra a lui dedicata quella di “Leonardo impossibile” e ovviamente ad Anchiano… non vi vorrete mica perdere un incontro faccia a faccia con “il vero Leonardo” in carne e ossa? No, carne e ossa non ci sono, ma alla Casa Natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano, ve lo troverete davanti come per magia, anzi per tecnologia, quella che rende possibile l’impossibile: l’incontro speciale, infatti, è quello con un oleogramma di Leonardo.

3 thoughts on “Leonardo, il Museo Leonardiano di Vinci

  1. Pingback: TOSCANA: 50 POSTS QUE AYUDAN PARA VIAJAR [5] | Viatges pel Món

  2. Pingback: MUSEOS DEL MUNDO: 50 POSTS QUE AYUDAN PARA VIAJAR [5] | Viatges pel Món

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *