Les Jardins de Roquelin, il giardino delle rose
Dove eravamo rimasti? Ah, sì, stavo lasciando il Castello di Meung sur Loire, il primo maniero di questo mio viaggio nella Valle della Loira. Abbiamo ripreso le biciclette e ci siamo spostati nel vicino Jardins de Roquelin.
Un ettaro di amore puro, i due amanti sono Stephane e le rose. Una passione travolgente che, nel giro di una decina di anni, ha trasformato un campo di grano in un giardino a tema, dedicato alle rose che oggi conta circa 500 specie.
Una grande varietà di rosai, anche se lui predilige le rose antiche.
Quello che ha realizzato è un giardino all’inglese, dove non tutto viene piantato, molte, infatti, sono le piante che qui nascono spontaneamente.
La paziente scelta delle specie, fa di questo un giardino fiorito da diversi mesi all’anno.
Le rose qui giocano ad una staffetta profumata, quando smette di fiorire una specie, sicuramente ce n’è un’altra pronta ad allietare la vista e l’olfatto.
Stephane ama accompagnare i gruppi in visita nel suo giardino, i visitatori singoli invece possono leggere le etichette di ardesia che accompagnano ogni pianta, scoprendone non solo il nome, ma anche chi le ha create e in che anno.
Al termine della visita abbiamo approfittato dei tavoli per un pic nic, la giusta pausa prima di riprendere il nostro itinerario alla scoperta di altri due castelli: Chambord e Beauregard.