L’uso sempre più diffuso dello smartphone sta cambiando non solo il nostro modo di communicare, ma anche di viaggiare. Piccolo, leggero e funzionale è perfetto per scattare foto, magari da postare in tempo reale sui social network preferiti, prendere appunti e soprattutto ricavare informazioni.
Insomma dei pochi grammi di un telefono possono stare tutte le notizie ricavabili da una decisamente più pesante guida cartacea.
E’ in quest’ottica che nei gironi scorsi l’Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi (NBTC) ha lanciato la Visit Holland app.
Si tratta di un’applicazione gratuita che consente ai di avere a portata di touch informazioni pratiche e consigli personalizzati sull’Olanda, senza tralasciare tutto ciò che c’è da scoprire e da fare. Le informazioni riguardano le città olandesi, le regioni, le attrazioni, i luoghi di interesse e i musei.
La nuova app è disponibile essere scaricata in 9 lingue ( italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese, svedese, danese e giapponese) ed è scaricabile gratuitamente dall’App Store.
La app Visit Holland è pensata per soddisfare le esigenze degli utenti più “social” e per questo motivo prevede la creazione di un profilo nella sezione “My Holland” e navigare a seconda delle preferenze personali; è anche possibile creare un itinerario personale.
Non solo info… la nuova app permette inoltre di prenotare camere d’albergo ed ha il vantaggio di consentire l’utilizzo delle varie mappe disponibili anche in versione offline, con un notevole risparmio nelle spese di roaming.
Visto che ho parlato di App Store avrete già capito che l’applicazione è disponibile per Iphone, agli utenti Android non resta che aspettare il 2013, quando sarà creata una guida anche per loro.