Un viaggio a Londra è sempre un’esperienza che lascia qualcosa. Una città fantastica dove, grazie ai suoi musei, monumenti, negozi, mercatini, alla sua musica, le attrazioni, si vive tutto l’anno dimenticando il clima… non sempre clemente.
Non serve una scusa per comprare dei biglietti aerei con destinazione Londra o un’altra città britannica.
 |
William e Kate |
Per il Regno Unito il turismo è una grande risorsa sulla quale si stanno facendo grandi investimenti, sopratutto in vista dei quattro importanti avvenimenti in programma tra il 2011 e il 2012. I primi due interesseranno maggiormente chi è un appassionato delle vicende della corona e gli altri due a
misure degli sportivi. Nel 2012 infatti Londra ospiterà i Giochi Olimpici e Paralimpici e nel febbraio dello stesso anno la regina Elisabetta II celebrerà il Giubileo di Diamante. Manca invece poco meno di due mesi al matrimonio tra il principe William e la bella Kate. Un Matrimonio Reale è sempre un avvenimento di grande interesse e quando lo sposo è il secondo erede al trono e il figlio dell’amatissima principessa Diana, l’attenzione sale alle stelle. A Londra da tempo è tutto pronto per fatidico “sì”, nei negozi di souvenir con gadget con i volti sorridenti dei due promessi sposi si moltiplicano e superano ogni fantasia e talvolta il buongusto. Ma non importa, un Principe inglese non si sposa tutti i giorni e senza qualche esagerazione non sarebbe un Royal British wedding.
Il 29 aprile, data delle nozze, saranno milioni le persone incollate al teleschermo per non perdere ogni minimo particolare delle nozze, ma saranno comunque molti quelli che, quel giorno, prederanno d’assalto Londra per vivere anche loro l’atmosfera delle nozze e poter dire… “io c’ero” e magari riuscire a sbirciare tra la folla il corteo nuziale, così come molti fecero nel 1981 per il matrimonio di Carlo e Diana… e chissà, forse molti di loro torneranno a Londra anche questa volta.
Una follia? Forse, ma ogni tanto è bello fare follie… e poi lo sapete come la penso: ogni scusa è buona per viaggiare! Londra è grande e siete ancora in tempo a trovare posto in albergo… ma follia per follia potreste anche fare un A/R in giornata, approfittando delle offerte che spesso consentono di partire la mattina presto e tornare a casa, giusto in tempo per andare a dormire.
Per chi si ferma più giorni, e soprattutto per chi non può essere a Londra per il matrimonio, sono pronti dei tour tematici, sulle orme di William e Kate e dei luoghi legati alla coppia, tra shopping, curiosità e tradizione.
Una passeggiata che ha anche un qualcosa di shopping, si comincia con Jigsaw, la catena di abbigliamento, per poi dare un’occhiata alle scarpe di Lobb Bootmakers, il negozio di ufficiale della casa reale, poi non può mancare Garrard, la gioielleria dove Carlo acquistò l’anello di fidanzamento per Diana, che ora è Kate a sfoggiare sul dito.
Non mancano poi mete più tradizionali come l’abbazia di Westminster, dove si terranno le nozze, Buckingham Palace, la Queen’s Chapel, Clarence House e quasi d’obbligo il St James Palace, dove il principe ha annunciato ufficialmente il fidanzamento.
Un tocco di mondanità con locali come il Mahiki, il night dove la coppia è stata vista, e ovviamente, fotografata più volte, o il The Ritz Hotel, l’hotel preferito della famiglia reale. Queste solo alcune delle tappe del “Will and Kate Royal Wedding Tour“ che viene proposto al costo di 15 sterline per il giro a piedi e di 75 sterline per quello in auto con autista. Quest’ultimo è più ricco e tra le tappe previste anche l’appartamento di Kate e Wetherby School, dove studiò da bambinoil principe William.
I tour organizzati sono già partiti e stanno riscuotendo un discreto successo, volendo però basta individuare sulla mappa della città le varie tappe e costruirsi il proprio percorso autonomanente utilizzando i mezzi pubblici.