
Nei giorni scorsi – dopo lo stop forzato per lavori di ristrutturazione – l’aeroporto di Milano Linate è tornato operativo ed oggi ha riaperto al pubblico anche la lounge Casa Alitalia “Piazza della Scala”.
Io che ho provato l’accoglienza e l’ospitalità di Casa Alitalia posso dire che fa veramente la differenza attendere il volo nella lounge piuttosto che seduti sulle poltroncine della sala d’aspetto.

Come accedere alla lounge Alitalia
Quello che molti non sanno è che l’accesso è possibile per tutti i passeggeri, indipendentemente dal tipo di biglietto acquistato. La differenza sta nel fatto che l’ingresso è gratuito per i soci dei club Alitalia Freccia Alata Plus, Freccia Alata, SkyTeam Elite Plus, oltre che ai possessori di biglietto Alitalia di Classe Magnifica o di Business Class di medio raggio e ai titolari di carta Alitalia American Express Platino che volano con Alitalia.
Per tutti gli altri c’è la possibilità di acquistare il singolo ingresso. Operazione che può essere fatta sia direttamente in aeroporto, che in anticipo via web, attraverso il Customer Center o nelle agenzie di viaggio

Dove si trova Casa Alitalia
La lounge Casa Alitalia “Piazza della Scala” è situata nell’area partenze nazionali e internazionali Schengen e si sviluppa su una superficie di 400 mq. Una volta all’interno ci si sente subito piacevolmente accolti da un ambiente che è al tempo stesso familiare ed elegante. La lounge rappresenta anche una vetrina di quella che è l’ospitalità all’insegna del made in Italy e questo sia per quanto riguarda il design che l’offerta enogastromica.

Altro vantaggio di attendere il proprio volo all’interno della lounge è quello che i gate dei voli Alitalia sono a poca distanza, inoltre grazie al display posto all’interno della sala è possibile tenere d’occhio la situazione del proprio volo e recarsi rapidamente al gate di partenza.