Per gli appassionati di nordic walking i sentieri cechi offrono una ricca rete di sentieri
La Repubblica Ceca ben si addice al chi ama abbinare i viaggi ad attività sportive. Vi ho già parlato dei sentieri cicloturistici, oggi è la volta di farvi muovere a piedi, con scarponcini ai piedi e zainetto in spalla. Trekking impegnativi, ma anche tranquille passeggiate nel verde. Insomma ce n’è per tutti i gusti: dai parchi fuori città, alle passeggiate in alta montagna o in collina impazza il nordic walking.
A volte non serve neanche allontanarsi troppo dalla capitale. Vi basterà spostarvi di qualche chilometro dal centro di Praga per scoprire una natura rigogliosa, quella che caratterizza la Posazavi, lungo il corso del fiume Sazava… natura, ma non solo. Non vi sarà difficile incontrare anche castelli e rocche, casolari e fattorie, musei etnografici, centri naturalistici, antichi monasteri, ruderi solitari che rendono la passeggiata indimenticabile.
Per il nordic walking vi consiglio alcuni tra i parchi e le riserve naturali del Paese.
Al confine Germania e Austria troverete il Parco Nazionale di Sumava (o Selva Boema), con l’omonima catena montuosa
In un ambiente che alterna colline moreniche, torbiere e laghetti glaciali avrete la possibilità di camminare in zone particolarmente selvagge e affascinanti, vietate durante il regime comunista e recentemente riaperte
Ancora al confine con l’Austria, nella Moravia meridionale, un altro parco molto adatto questo genere di attività è il Parco Nazionale Podyji caratterizzato da un paesaggio fluviale molto ben conservato e paesaggisticamente contraddistinto da canyon, torbiere e lande steppose, il tutto in una situazione di biodiversità che vi colpirà piacevolmente.
E ancora il Parco Nazionale dei Monti dei Giganti, che offre agli escursionisti ben 800 km di percorsi oltre alla scoperta delle cosiddette “città di pietra”. Si tratta di formazioni di arenaria, uniche in Europa, presenti nel Parco dei Monti Giganti e nel Parco Nazionale della Svizzera Boema.
Il consiglio che vi posso dare è quello di studiare bene la zona delle vostre escursioni, alla ricerca di una delle tante terme ceche. Che c’è di meglio se non chiudere una giornata di cammino con un rilassante bagno termale?