Lungo la via Francigena in provincia di Siena

via francigenaTre giorni in cammino lungo la via Francigena

Lo scorso fine settimana sono stata in Provincia di Siena per una tre giorni tutta all’insegna della via Francigena.
 Il maltempo del primo giorno ha solo in parte rovinato il programma: alla faccia di Giove Pluvio alle nostre escursioni sulle orme degli antichi (e moderni) pellegrini non abbiamo certo rinunciato.

Prima giornata

Dopo un primo ritrovo tecnico a Siena seguendo la via Francigena abbiamo raggiunto la città famosa per le sue torri, ovviamente sto parlando di San Gimignano, ma anche, sempre a proposito di torri, Monteriggioni.
Lungo la via Francigena si trovavano e ancora si trovano edifici religiosi, ognuno con le sue particolarità e la sua storia, come Badia a Coneo o Abbadia a Isola.

San Gimignano

Altra tappa della prima giornata è stato il borgo fortificato di Strove, dove abbiamo pranzato e più tardi pernottato.

Seconda giornata

Buona della giornata è stata dedicata alla visita della città di Siena, attraversata nel bel mezzo proprio dal percorso della Francigena. A distanza di pochi mesi è la mia seconda visita a Siena, in entrambi i casi si è trattato di percorsi tematici e di conseguenza molto diversi tra loro.
Dopo pranzo ci siamo spostati a Vignoni Alto e da qui abbiamo raggiunto a piedi Bagno Vignoni seguendo il tracciato della Francigena.
La giornata si è poi conclusa con una visita a San Quirico d’Orcia, dove si stava svolgendo la tradizionale festa  dell’olio e cena a Bagno Vignoni.


bagno vignoni

Terza e ultima giornata

La via Francigena mi ha portato, finalmente è il caso di dirlo, a Radicofani che abbiamo raggiunto a piedi seguendo l’antico tracciato che va da Casa al Cotica fino al paese di Radicofani che abbiamo visitato grazie ad una guida d’eccezione: l’assessore alla cultura Fausto Cecconi.

… e non finisce qui

Questo che vi ho fatto oggi è solo un rapidissimo riassunto del programma di questi tre giorni seguendo la Francigena in Terre di Siena, presto arriveranno tanti nuovi post per approfondire questo argomento.
A tutti voi: Ultreia!

2 thoughts on “Lungo la via Francigena in provincia di Siena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *