Londra Madame Tussauds, il racconto di Gabriella

museo cere

Lo Scorso week end, per la prima volta sono andata a visitare Londra.

In poco tempo ho visto molti luoghi, ma quello che da sempre mi ha incuriosito è stato proprio il museo delle cere di Madame Tussauds. 

Varcata la soglia del vecchio edificio, ed entrata nelle sale delle statue di cera, credo di aver avuto un’espressione sul viso degna di una foto ricordo!

Caspita ma ero ad Hollywood!!!

Attori e attrici ovunque riprodotti nelle loro dimensioni reali con una precisione eccezionale!
Sinceramente ho avuto un attimo di smarrimento e non sapevo da dove madame tussaudscominciare a scattar foto per immortalare il momento insieme al mio personaggio preferito, anche perché sono tantissimi!

Non solo attori, cantanti, calciatori, personaggi dei cartoni, ma anche grandi personaggi storici. Insomma ho viaggiato nel tempo e nello spazio!

Man mano che passavo da un’ambiente all’altro facevo piacevoli scoperte, fino ad arrivare al momento nel quale ho provato veramente una grande emozione!

museo delle cere londra

Benvenuti a Palazzo

Londra museo delle cere

Diana, la più amata

A qualcuno potrà sembrare una cosa strana. Ero intenta a fotografare i reali inglesi, quando ad un certo punto mi sono girata ed alle mie spalle c’era Lei: la bellissima Lady Diana! Nella sua reale ed elegante compostezza! 

Bellissima, altissima ed incredibilmente vera!

Bhè mi sono emozionata. Ero davanti a colei che ho sempre ammirato che ancora vorrei vedere tra noi e che, in quel momento, sembrava dire: Sono qui! Ci sono! E per me, per un attimo lo era ancora. Elegantissima, con la sua espressione dolce e serena, con il suo sguardo rassicurante dagli occhi blu- 

Avrei voluto farle mille foto!!! Credetemi era così reale!!! 

A proposito di cose reale. Madame Tussauds non è solo statue di cere. Se amate il brivido – e non soffrite di cuore – non potete assolutamente perdervi l’esperienza della famosa Chamber of Horrors, la camera degli orrori interpretata da veri attori: mamma che paura!!! Da non perdere neppure il taxi del tempo, basta salire a bordo e vi  porterà a fare un viaggio attraverso la storia di Londra narrata in varie lingue….tranne l’italiano, purtroppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *