Qualche settimana fa sono stata a Maiorca per un test drive Nissan della nuovissima NP300 Navara, chi ha letto il post sa già che per me è stata una bellissima esperienza, un’occasione per scoprire anche un lato meno noto di Maiorca.
Nella maggiore delle Baleari ero stata tanti anni fa, una lunga vacanza essenzialmente balneare anche se non mi ero fatta mancare neppure escursioni nell’entroterra fino alla celeberrima Cueva del Drach, e poi un mix tra discoteca e cultura. Una vacanza spensierata di un mese, ma che qui si potesse fare 4×4 proprio non lo sapevo.
Maiorca, non solo spiaggie e movida
Per me Maiorca era soprattutto mare e spiaggia eppure, già arrivando in aereo il profilo dell’isola rivela il suo lato montuoso. Ed è proprio questo suo aspetto che ben si presta ad un’esperienza più avventurosa da fare a bordo di un fuoristrada.
Maiorca in 4×4
Scegliere di fare un’esperienza in 4×4 offra un valore aggiunto ad un viaggio alle Baleari.
Sull’isola troverete diversi itinerari, la scelta può essere quella di optare per un tour organizzato, rivolgendosi ad una delle agenzie presenti sull’isola, oppure noleggiare un’auto e farlo in autonomia. Dopo l’esperienza che ho appena vissuto, il mio consiglio è più per la seconda opzione.
E’ bene però non andare troppo allo sbaraglio, intanto procuratevi le mappe degli itinerari e aiutatevi con un GPS in cui impostare il percorso, noi avevamo una mappa dettagliata per ogni itinerario, fornitaci dalla Nissan e un GPS integrato nella nostra NP300 Navara.
In queste situazioni avere un auto efficiente e performante al massimo fa la differenza, noi siamo stati fortunati, guidare un modello così nuovo da non essere ancora sul mercato (arriverà solo nel 2016) è un privilegio per pochi, ma quello che conta sono le caratteristiche tecniche dell’auto che hanno reso il mio compito davvero facile e pensare che la prima volta che sono stata a Maiorca, tanti anni fa, ero convinta di essere un po’ imbranata e di saper guidare solo la Fiat 126!
Guidare la NP300 Navara è stato così facile che suggerisco a tutti di fare questa esperienza, il mio consiglio però, per chi noleggia l’auto, soprattutto se è poco pratico di guida o crede di esserlo, è quello di scegliere un ottimo modello. L’auto giusta in questi casi fa la differenza.
Ancora una cosa importante, esplorare Maiorca, o qualunque altra località, in 4×4 va fatto nel pieno rispetto ovviamente delle norme stradali, ma anche della natura che ci ospita. Quindi non abbandonate i tracciati e ricordatevi che siete comunque ospiti, l’ambiente va lasciato come l’avete trovato.
Va bene avere le carte, ma visto che la tecnologia ci aiuta, facciamoci aiutare!
Importante infatti anche la strumentazione di bordo, avere il GPS è utile non solo per non perdersi, ma anche per tenere sotto controllo i tempi di percorrenza.
Durante il percorso è facile lasciarsi sorprendere dal paesaggio e scegliere di fare delle soste fotografiche, ma il sole non ci aspetta e, soprattutto nella stagione invernale, quando il tramonto arriva prima, è bene non farsi sorprendere dal buio lontano dalla strada asfaltata.