Mal d’Asia, agosto tra Myanmar e Indonesia (Bali)

viaggio MyanmarLa mia voglia di cambiare continente ad ogni viaggio questa volta si è un po’ inceppata in Asia con un itinerario di viaggio in Myanmar e a Bali.

Che io abbia il mal d’Asia ormai è risaputo, ma questa volta forse ho un pochino esagerato. Lo scorso anno ad agosto sono stata in Thailandia, 24 splendidi giorni per girarla in lungo e in largo, dal nord al sud, dalle foreste alle città, dai templi alle spiagge.

A Capodanno poi è stata la volta dell’Oman un viaggio tanto atteso, anche se forse un po’ troppo breve. L’Oman sicuramente avrebbe meritato di più.


Per il ponte del 2 giugno breve parentesi in Croazia e poi di nuovo Asia con il viaggio in Israele dello scorso luglio. Forse penserete che a questo punto di Asia ne avessi avuto abbastanza… Niente di più sbagliato! 

 Yangon Myanmar

Per il viaggione dell’estate 2014 infatti sono tornata in Asia, più esattamente nel Sud Est asiatico: prima in Birmania, o meglio Myanmar come è più corretto chiamarla ora, poi in Indonesia, nella bellissima isola di Bali.

Un viaggio caratterizzato soprattutto dagli edifici religiosi. Buddisti in Myanmar, induisti a Bali. Incontro con architetture diverse, ma anche con religioni diverse con i loro usi e costumi che portano le popolazioni a vivere un diverso modo di concepire l’esperienza con il divino.

In Myanmar il tempio sembra essere visto un po’ come una grande piazza, un luogo dove si prega, ma anche dove ci si incontra… anche per riposare al fresco o mangiare. 

A Bali invece abbiamo assistito a cerimonie religiose molto particolari e coinvolgenti. Templi aperti a tutti, anche durante le cerimonie, ma il cui ingresso in alcune zone è assolutamente vietato ai non indonesiani.

viaggio in myanmar

Diverso anche l’abbigliamento richiesto ai fedeli e ai visitatori. In Myanmar non solo sono vietati top e pantaloncini corti, ma anche indossare scarpe e calzini, quindi tutti a piedi nudi, nonostante il pavimento bollente per il sole e, in alcuni casi, gli escrementi di scimmia.

A Bali invece per accedere nei templi è richiesto solo di indossare un sarong, una sorta di pareo, che viene distribuito – a chi ne è sprovvisto – direttamente in biglietteria.

 Bali

Diverso anche l’emisfero… anche se di poco in Myanmar eravamo a nord dell’Equatore, poco più a Sud a Bali.

Ed ecco l’itinerario di viaggio in Myanmar e Bali di questa estate

    • 31 luglio – Partenza in volo da Roma direzione Bangkokgrotta dei buddha myanmar
    • 01 agosto – Pomeriggio a Bangkok
    • 02 agosto – Arrivo a Yangon e visita della città
    • 03 agosto – Mandalay e gita in barca a Mingun
    • 04 agosto – Mandalay e Visita ai siti di Amarapura – Sagaing – Awa
    • 05 agosto – Bagan
    • 06 agosto – Bagan
    • 07 agosto – Monte Popa – Kalaw
    • 08 agosto – Pindaya – Nyaung Shwe (lago Inle)
    • 09 agosto – Escursione in barca sul lago Inle
    • 10 agosto – Escursione a Kakku
    • 11 agosto – Yangon
    • 12 – 16 agosto – Bali
    • 17 agosto – Rientro in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *