Maldive, come ottenere il visto

Ieri vi ho detto come si ottiene il visto per il Nepal, nel mio caso però, visto che è il mio è un viaggio doppio, ho bisogno anche di un visto turistico per le Maldive, cosa che è molto semplice.

aereo

Dove richiedere il visto turistico per le Maldive

Per visitare le Maldive è sufficiente richiedere un semplice visto di soggiorno in aeroporto ed ha la durata di 30 giorni.

Per ottenerlo basta presentare in aeroporto, unitamente al passaporto, il modulo che  le varie compagnie aeree distribuiscono prima dell’atterraggio.

Attenzione, il passaporto deve avere una validità residua di 6 mesi

(AGGIORNAMENTO: Dal 2016 è obbligatorio essere anche in possesso di un passaporto elettronico dotato di microchip). Va inoltre dimostrato di essere già in possesso del biglietto aereo di ritorno e di una prenotazione alberghiera. 

maldive

Ricordate che le leggi vanno rispettate, quindi di non pensiate né di rimanere oltre il consentito né di mettervi a lavorare. Scaduti i 30 giorni però il permesso turistico può essere esteso di altri 60 giorni, presentando due foto tessera e un modulo specifico.

Lavorare alle Maldive, come ottenere il visto

Se invece decide di intraprendere un’attività professionale avrete bisogno di un visto specifico. Ecco l’iter per ottenere il visto lavorativo per Maldive.

sub


La prima cosa da fare è trovare lavoro. Perché non solo per fare la domanda serve un contratto di lavoro, deve essere poi il datore di lavoro a compiere il primo passo: assumervi e richiedere lui il permesso.

Ad datore di lavoro va fornito anche il certificato attestante il titolo di studio o titoli specifici per il lavoro richiesto. Tra le figure professionali chef, animatori e istruttori subacquei, non a caso i fondali delle Maldive rappresentano uno dei principali motivi per un viaggio in questo arcipelago.

 Il visto vero e proprio si richiede in aeroporto, specificandone la natura. Per ottenere il visto di lavoro è necessario anche presentare un certificato penale ed essere in buona salute (vengono infatti richiesti anche specifici esami, compreso quello dell’HIV, da effettuarsi entro 30 giorni). Ma non preoccupatevi, in caso troviate un lavoro in questo paradiso sarà chi vi assume a darvi tutti i dettagli in merito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *