Le Maldive hanno fondali da sogno, lo sa bene chi ha fatto snorkeling alla Maldive. Se non avete ancora provato questa esperienza vi dico che è chiamato anche l’Acquario di Allah, questo vi fa capire quanto possa essere straordinaria una nuotata sotto il pelo dell’acqua per osservare i fondali delle Maldive anche solo con maschera e pinne.
Va benissimo fare snorkeling, anche se il modo migliore per apprezzare al meglio i fondali sono le immersioni subacquee, anche per questo motivo sono molti che iniziano a fare immersioni proprio alla Maldive. Un’esperienza adatta anche ai principianti, come quella che organizzano nei centri di immersioni di Addu City. Negli stessi centri, ovviamente, vengono offerte anche delle uscite per sub già brevettati, i quali possono scegliere di effettuare anche un pacchetto di immersioni.
Dove fare snorkeling alle Malidive
Un arcipelago unico con un acqua calda e trasparente tutto l’anno, nella quale vive una miriade di pesci coloratissimi.
Poco importa se la vostra sarà una vacanza sub, una vacanza in barca alle Maldive o semplicemente in un resort, in queste isole il protagonista è lui, il mare con i suoi fondali.
Un mondo molto amato dai subacquei ma accessibile anche per chi vuole semplicemente esplorare i fondali con maschera e pinne.
Anche ad appena un metro di profondità infatti è possibile ammirare molte delle specie di pesci che popolano questo arcipelago: pesci chirurgo, balestra, farfalla, pagliaccio e con loro anche tartarughe.
Quella dello snorkeling è una delle attività più praticate alle Maldive. Non serve andare molto in profondità perché qui non ci si accontenta di fare un semplice bagno, cosa per altro stupenda. Si può certamente fare dello snorkeling libero, ma un’uscita guidata è tutta un’altra cosa e le guide vi porteranno nei luoghi più belli e interessanti questo perché non basta mettere il naso sott’acqua, non tutti i punti sono altrettanto interessanti
Quanto ai coralli, alle Maldive si contano almeno 200 specie tra coralli duri, gorgonie e alcionari. All’interno degli atolli ammassamenti di corallo, chiamati thilas, offrono riparo alla fauna marina e sono ricchissimi di flora subacquea.
Fare snorkeling all’atollo di Addu
La barriera corallina di Addu è uno spazio protetto e fare snorkeling ad Addu significa nuotare in un ecosistema marino che vi sorprenderà per la sua ricchezza a cominciare dalla possibilità di fare snorkeling nuotando tra tartarughe e mante giganti un’emozione che, vi assicuro, non ha uguali.

Fare snorkeling nell’atollo di Kaafu
Uno dei posti più belli di Kafu dove fare snorkeling è a largo dell’isola di Huraa allontanandosi dalla costa si raggiunge il luogo migliore per nuotare non solo tra tantissimi pesci coloratissimi ma anche tra animali come tartarughe marine e gli squali con pinna bianca, squali innocui non vi preoccupate!
Non da meno fare snorkeling all’isola di Dhiffushi, basta allontanarsi un quarto d’ora circa dalle coste dell’isola per arrivare in un sito sorprendente dove non è raro incontrare anche qui tartarughe, squali pinna bianca e mante giganti.
Fare snorkeling nell’isola di Maafushi significa soprattutto la barriera di Biyadhoo, ma anche la possibilità di avvistare i delfini
Non mancano poi gli squali, niente paura. Gli squali alle Maldive ci sono e vengono rispettati per il loro ruolo di vertice della catena alimentare. Niente paura dicevo. vi pare che con così tanto pesce a disposizione vengono ad assaggiare voi, che non siete neanche di loro gusto! Per chi non li teme, alle Maldive è possibile anche osservarli da vivo grazie ad attività di snorkeling con gli squali nella la cosiddetta barriera degli squali di Maafushi

Fare snorkeling nell’atollo di Male
Uno dei posti migliori dell’atollo di Male dove fare snorkeling nell’isola di Villimale, i fondali di quest’isola vantano non solo un ricco fondale marino, ma anche spettacolari barriere coralline, qui è possibile incontrare con molta facilità razze, tartarughe, un’infinità di pesci coloratissimi
Per scoprire altri tour guidati di snorkeling alle Maldive