Maldive, volo Alitalia diretto Roma-Male

Maldive panorama
Maldive, un paradiso a portata di volo

Voglia di inverno al caldo? Si lo so che state pensando a ferragosto, ma è notizia fresca fresca che Alitalia ha lanciato una nuova rotta diretta con destinazione Malé. E’ la prima volta che Alitalia ha un volo diretto tra Italia e Maldive.

Parlo di inverno perché la tratta Roma-Male sarà operativa, con voli plurisettimanali a partire dal 31 ottobre poi, per tutto l’inverno, fino al 24 marzo, porterà gli Italiani a godersi il caldo delle Maldive con tre voli settimanali.


Che temperature si trovano alle Maldive

La temperatura non cambia molto da una stagione all’altra, si aggira tutto l’anno sui 30 gradi, difficilmente scende sotto i 25, anche la notte e nelle giornate di maltempo.

Maldive
Maldive, il periodo migliore è dicembre – aprile


Quando andare alle Maldive

Ottima scelta quella di Alitalia di lanciare il volo per ottobre, visto che è proprio l’inverno è il periodo migliore per andare alle Maldive. Non solo perché si lascia a casa il freddo, ma soprattutto perché si trova una stagione secca. 

La stagione secca va da dicembre ad aprile, quella umida da maggio a novembre.Attenzione però, stagione umida non significa che piove sempre, ma che piove spesso. Si possono cioè avere delle lunghe giornate di sole rotte da qualche pioggia abbondante, però a volte il cielo può restare velato a lungo. Insomma difficilmente i monsoni vi rovineranno le vacanze, forse solo un po’ le foto. 

Maldive sunset
Maldive al tramonto


Non c’è una certezza assoluta, il tempo può essere instabile, l’unica cosa certa è che alle Maldive non ci sono uragani, fenomeno che si verifica. Io ci sono stata in agosto, sceglia decisamente sbagliata, ed ho trovato un po’ pioggia quasi tutti i giorni, ma poi tornava sempre a splendere il sole.

Il periodo migliore in assoluto per andare alla Maldive è considerato, dal punto di vista meterologico, quello che va da gennaio ad aprile, ma anche per questo il più caro e quello in cui troverete le strutture più affollate.

in barca alle Maldive
La barca, alternativa per vivere dal mare le Maldive


Ricordatevi che qui il sole tramonta presto, ma per sfruttare al massimo le ore di luce alcuni resort adottano una fuso personalizzato che offre agli ospiti una giornata di sole più lunga. In ogni caso sappiate che la differenza ufficiale di orario è di + 4 ore, che si riducono a 3 quando da noi è in vigore l’ora legale.

La storia del fuso personalizzato l’ho saputa parlando con un ragazzo italiano incontrato in mezzo al Pacifico, tutti e due avevamo scelto di fare una vacanza in barca alle Maldive, ma sulla sua adottavano questo orario personalizzato. Noi non ci avevamo proprio pensato, avevamo semplicemente adattato le nostre abitudini alle ore si sole, insomma ci alzavamo e andavamo a dormire più o meno alla sua stessa ora, senza però dover spostare le lancette dell’orologio!

Italiani alle Maldive 

Agli italiani andare alle Maldive in inverno piace molto, tanto da rappresentare il quarto Paese al mondo per numero di arrivi invernali alle Maldive – dopo la Cina, la Germania e il Regno Unito – con permanenze che vanno mediamente dalle quattro alle undici notti.

Panorama Maldive
Maldive, mille sfumature di azzurro

Nel 2016 i turisti italiani che sono sbarcati a Male sono stati oltre 71.200, il che rappresenta un incremento dell’8,5% rispetto all’anno precedente. Tendenza questa che sta proseguendo costantemente anche nei primi due mesi del 2017 e che sicuramente godrà dei benefici del volo diretto.

Mare cristallino Maldive
Cosa fare alle Maldive? Anche nulla volendo!



Un bel traguardo dunque per Alitalia che con la Roma-Male porta a cinque le nuove destinazioni di lungo raggio lanciate negli ultimi mesi, dopo Santiago del Cile, Città del Messico, Pechino e L’Avana

 

Alitalia – ha spiegato l’Amministratore Delegato di Alitalia, Cramer Ball – prosegue così il rafforzamento dell’offerta di collegamenti intercontinentali, cercando di individuare le mete con maggiori potenzialità. In quest’ottica – ha aggiunto il manager – abbiamo deciso di lanciare un volo diretto Roma-Malé, convinti che la nuova rotta darà un ulteriore contributo allo sviluppo del traffico di lungo raggio della Compagnia”.

Volo diretto Alitalia Roma – Malè

Il nuovo volo Roma-Male partirà da Roma Fiumicino alle 21.45 del martedì, venerdì e sabato per atterrare alle 11.05 del giorno successivo nella capitale delle Maldive. Il volo di ritorno ripartirà da Malè per Roma alle ore 13.10 del mercoledì, sabato e domenica, con arrivo a Roma Fiumicino per le ore 19.30. Tutti orari comodi che consentono ai passeggeri di raggiungere comodamente Fiumicino da oltre 50 città italiane e internazionali.
 

Sulla nuova rotta voleranno degli Airbus A330 che offrono di 250 posti a sedere suddivisi nelle tre classi: Business, Premium Economy ed Economy.

Airbus A330
Da Roma a Malè Alitalia vola tre volta alla settimana con Airbus A330 

 

Per tutti massimo confort, in particolare allestimenti di cabina completamente rinnovati e la possibilità di connettersi al Wi-Fi di bordo. I passeggeri della Business Class avranno anche a disposizione delle poltrone che si reclinano fino a diventare un comodo letto.

Come vi ho già detto il volo diretto Roma-Malé sarà operativo dal 31 ottobre 2017 al 24 marzo 2018, ma i biglietti sono già disponibili. Anzi, per premiare tutti coloro che da ora sceglieranno di acquistare entro il 15 maggio un biglietto per volare a Malé entro il 15 dicembre, Alitalia offre un bonus di 5000 miglia extra. 

Come sempre i biglietti sono in vendita attraverso i consueti canali: sul sito Alitalia.com, tramite il Customer Center al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero), presso le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *