Dove mangiare a Bologna, Bottega Portici

Dove mangiare a Bologna cover

Bottega Portici: arte e Cucina servite in un unico piatto

Bottega Portici, un locale all’ombra delle Due Torri, per mangiare a Bologna pasta fresca senza spendere molto. Il posto ideale per chi chi è in visita in città per chi cerca due aspetti irrinunciabili: appagarsi delle bellezze artistiche e apprezzare la cucina locale. 

Presso la Bottega Portici a Bologna entrambe queste tipicità possono essere soddisfatte. Dalla terrazza la vista, con le due torri a pochi metri, è davvero notevole. E’ come affacciarsi sulla storia di Bologna, di cui le due Torri sono diventate il simbolo. 


Entrambe del XII secolo si trovano nel punto di ingresso della città, nell’antica via Emilia e oggi nello slargo di Porta Ravegnana. E così nel ristorante la scorpacciata di storia è un tutt’uno con le loro proposte culinarie. Ottimi, nemmeno a dirlo, i tortellini in brodo o con panna. E poi le immancabili tagliatelle alla bolognese, gli gnocchi e i piatti del giorno come tortelloni o passatelli con i funghi che consiglio davvero per chi vuole una novità per la quale valga davvero la pena, per una volta, di abbandonare la tradizione Bolognese. 

tradizione take away


Volendo, Bottega Portici offre anche menù fissi con taglieri di antipasti di formaggi e affettati vari. E anche se siamo a Bologna, patria di ragù e mortadella, il menù di Bottega Portici ha anche delle scelte vegetariane

I primi piatti sono serviti in contenitori di carta, adatti anche a chi voglia mangiare continuando a passeggiare per la città. A voi la scelta dunque se scegliere la formula street food o mangiare seduti a tavola.  Nel servizio, da segnalare un tocco di originalità nei tovaglioli che, sebbene di carta, sono arricchiti con un anello di pasta come porta tovagliolo. 

Dove mangiare a Bologna


Impasto a vista

E a proposito di pasta, come viene fatto l’impasto lo si può ammirare dalle vetrine davvero senza trucchi e senza inganno con tanto di mattarello a conferma della tradizione artigianale.

 Insomma il segreto di Bottega Portici è nessun segreto, a vista anche la cucina, con i grandi pentoloni dove, sotto gli occhi di tutti, vengono cotte le specialità della casa

Bottega Portici

Il ristorante è alla portata di tutti: prezzi modici per gli stranieri, ma anche per studenti che a Bologna sono davvero numerosi. Non manca un buon caffè a conclusione del pasto e per chi non è ancora sazio un dolcetto tipico.

E prima di uscire potete approfittare di fare uno shopping a tema: pasta fresca da portare a casa, sughi, oli e altri prodotti gastronomici di qualità.

Dove mangiare bene a Bologna e spendere poco

 

Dove si trova Bottega Portici

Bottega Portici è nata a Bologna nel  2013, con la prima sede di via Indipendenza. Nel 2017 apre Bottega Portici 2 Torri (dove abbiamo mangiato noi) che ha il valore aggiunto della terrazza con vista torri. 

Mangiare a Bologna centro

Una formula di successo che ha portato questo street food all’italiana anche fuori città, con un locale a Reggio Emilia e, ultima arrivata, la sede romana nella nuova ala della Terrazza Termini. Prevista già una nuova apertura, questa volta a Brescia, presso il Franciacorta Outlet Village.

Insomma, Bottega Portici fa scuola, davvero in tutti i sensi! Academy Bottega Portici, infatti, organizza corsi di cucina per bambini, adulti e – non ultimi –  corsi professionali dedicati all’arte della pasta all’uovo.

Dove mangiare a Bologna con vista torri
Bologna

  • BOTTEGA PORTICI – 2 TORRI
    Piazza di Porta Ravegnana, 2
    Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 22.00
    Venerdì e Sabato dalle 7.30 alle 23.00

 

  • BOTTEGA PORTICI – INDIPENDENZA
    Via Indipendenza, 69
    Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 21.00


Reggio Emilia

  • BOTTEGA PORTICI – I PETALI
    Centro Commerciale “I Petali”
    Piazza Atleti Azzurri d’Italia, 5
    Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00
    Sabato dalle 10.00 alle 24.00

Roma

  • BOTTEGA PORTICI – TERRAZZA TERMINI
    Terrazza Termini – Stazione Roma Termini
    Piazza dei Cinquecento, 1
    Aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 23.00
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *