Mangiare pesce a Roma Sea Cook: I Sapori del Salento
![]() |
Sea Cook, mangiare pesce a Roma |
Da qualche anno Ostiense, ai confini con Testaccio, è diventata una delle zone più modaiole di Roma con ristoranti per tutti i palati e nuovi locali di tendenza. Se un tempo si distingueva soprattutto per la cucina romanesca, la movida gastronomica offre oggi una varietà infinita di sapori, rivolti soprattutto ad un pubblico giovane.
![]() |
La titolare Lorella Ciullo con l’architetto Valentina Piscitelli |
Ristorante con vista
In via del Porto Fluviale, con ampie vetrate da cui si possono ammirare i murales dei palazzi del quartiere, ha aperto da pochi mesi “Sea Cook” stile Salento, con pesce pescato in mari locali e lavorato da fresco nello stabilimento Marevivo a Castro, in provincia di Lecce.
E proprio da Castro Marina arriva la titolare Lorella Ciullo che, con spirito imprenditoriale tutto femminile, ha deciso di aprire un ristorante a Roma, curando in prima persona ogni dettaglio dell’arredo che si distingue per i colori marini.
![]() |
Ripieno tutto di mare per i carciofi targati Sea Cook |
![]() |
Spaghetti con le vongole e mezze maniche Sea Cool |
Qual è la specialità della casa?
Specialità della casa sono le mezze maniche Sea Cook, da mangiare, su consiglio del cameriere Maurizio, soprattutto a pranzo perché il condimento è piuttosto ricco: pesce spada, calamari, acciughe, capperi, pesto genovese, mentuccia, pane aromatizzato e, per non farsi mancare proprio nulla, il tutto ricoperto di scaglie di melanzane fritte.
![]() |
Secondi, non c’è che l’imbarazzo della scelta |
Tra i secondi, ma è un piatto assolutamente completo, troviamo la zuppa di pesce: molto più pesce che zuppa e al prezzo promozionale di 18 euro. Per gli appassionati di pesce, assolutamente da non perdere è il tonno scottato con rucola e pachino con all’interno carne rosata tenera.
Anche i dolci fatti in casa sono la degna conclusione di un ottimo pasto.
![]() |
… e per concludere, un dolce |
Lo zabaione con marsala (quello della nonna per intenderci) è sublime, ma anche le torte e crostate, con crema e marmellata, risultano caserecce ma ricercate allo stesso tempo per accostamenti di ingredienti, come ad esempio pinoli e cotogne.
Dove si trova Sea Cook