Cosa si mangia a Thaiti e in Polinesia

Danze polinesiane
Cosa si mangia a Thaiti? Lo so che quando si pensa alla Polinesia le prime immagini che vengono in mente non sono quelle del cibo. La prima immagine è quella del sorriso delle sue donne, i colori delle danze polinesiane, i quadri di Gaugin, e ancora il mare cristallino, la sabbia bianca, le palme. Ecco forse le palme e di conseguenza il cocco è la prima idea che si avvicina al qualcosa da mangiare, anche se a dire la verità io non amo il cocco fresco, ma adoro la frutta tropicale, primo fra tutti il mango.

Vero che ormai si trova anche nei nostri mercati, ma se mangiate un vero mango tropicale, cioè ai tropici, capirete che è tutta un’altra cosa, così come stenterete a riconoscere il sapore di ananas, banane e papaya.

cosa si mangia a Thaiti
Cocco da bere
Tra i frutti apprezzati di queste isole anche pompelmi, lime e angurie, per una macedonia che non ha uguali. Ed anche i succhi di frutta al sole dei tropici hanno tutto un altro sapore.
 
Ho cominciato con la frutta perché sono una mango-dipendente, ma anche perché sono spesso ingredienti fondamentale sia di cocktail profumatissimi che di piatti tipici. 
 
a Thaiti si mangia pesce marinato con il cocco
Poisson cru

Un esempio è dato dal cocco, il cui latte, unito al succo di limone, è utilizzato per marinare il poisson cru: pesce appena pescato che viene tagliato a dadini, fatto marinare una decina di minuti e servito crudo con accompagnamento di verdure. Crudo, ma marinato diversi giorni il fafaru, servito con latte di cocco o la kokoda, che oltre al cocco è condito con limone.

Be’ il pesce crudo non è proprio il mio piatto preferito, ma visto che l’Oceano Indiano offre alle reti dei pescatori oltre 300 specie tra pesci, crostacei e frutti di mare, io andrei più su una “banale” grigliata o, meglio ancora piatti cotti al calore delle pietre, secondo la tradizione del tipico forno locali ahima’a ricavati da buchi scavati nel terreno nei quali i cibi sono prima inseriti avvolti da foglie e appoggiati su pietre per poi essere  coperti di terra e sottoposti ad una lunga cottura.

Non solo ristoranti

Va bene ristoranti o la cucina dei resort, ma per conoscere da vicino di sapori polinesiani pare che un’esperienza imperdibile sia quella di cenare in una delle famosissime roulotte di Papeete, un modo per mescolarsi alla popolazione locale e vivere un pasto come dire “in famiglia”.
 
birra di thaiti
Hinano, la birra di Thaiti

Cosa bere a Thaiti

Ora che vi ho detto cosa si mangia a Thaiti vi dico anche cosa si beve. Birra e vino. La risposta era facile. Nei miei viaggi una cosa che mi piace sperimentare sono le birre, quella di Thaiti è la Hinano, una pilsner tra i 4-5 gradi, quindi piuttosto leggera, la cui storia è iniziata nel 1955. Molto particolare e molto polinesiana l’etichetta che raffigura una vahine
Una vera novità a tavola è rappresentata dai vini. I primi vitigni sono in Polinesia solo nel 1992 e stando dando risultati apprezzabili. Non è da tutti far crescere le viti su un terreno corallifero delle isole. Perfetti anche come aperitivo o per realizzare cocktail, in vini che si producono qui sono principalmente bianchi e rosè.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *