Mangiare a Tunisi, Dar Bel Hadj

Oggi vi porto a pranzo nella medina di Tunisi.


Come già vi ho detto, la giornata era iniziata all’insegna della cultura, con la visita al Museo del Bardo, e dello shopping, con un giro nel souq.

Il nostro girovagare tra banchi coloratissimi si è concluso vicino alla moschea Zitouna. E’ proprio a due passi da qui che si trova il ristorante Dar Bel Hadj.


Se vi trovate a passare da queste parti ve lo consiglio veramente non solo perché si mangia bene, ma anche per l’atmosfera che si respira, un po’ da mille e una notte.

Il ristorante è ospitato in un antico palazzetto del XVII secolo, situato nella
medina. Arrivando ci si trova davanti ad un ingresso un po’ anonimo, ma appena varcata la soglia tutto cambia. Alle pareti le tipiche piastrelle, piccoli ambienti riservati con divanetti. 

La sala da pranzo è situata in un ambiente porticato, i colori dominanti sono il rosso e il verde. Al centro i tavoli, sapientemente apparecchiati con tovaglie di lino bianco.
 
Particolarità del locale è un’ottima limonata con la menta che viene servita prima del pasto. 

Abbiamo iniziato con un giro di antipasti tunisini, c’era un po’ di tutto: frittatine farcite, pollo fritto, verdura mista, fritti vari, uova, tonno, olive e una salsetta che a dire solo piccante non si rende abbastanza l’idea.

 Con un antipasto così ricco ci potevamo anche fermare, ma era il nostro primo giorno in Tunisia e avevamo voglia di mangiare un po’ del famoso pesce. 

Un pesce enorme a dire la verità, servito in un letto d’insalata e accompagnato con riso bianco e dei fagottini locali.

La sorpresa è arrivata poi all’uscita, ci hanno spruzzato sulle mani dell’acqua d’arancia per togliere l’odore del pesce che, anche lavandosi bene le mani, è duro da mandare via.

Dar Bel Hadj
17, rue des Tamis – La Medina
tel. 71 200 894
www.darbelhadj.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *